

pasticceria e prodotti da forno per intolleranze
Tante proposte e idee per una pasticceria “inclusiva”: tecniche e approfondimenti sul mondo delle intolleranze
Il mondo della pasticceria è in continua evoluzione: la platea di clienti a cui il pasticcere moderno si rivolge è diventata sempre più ampia, includendo tutte quelle persone con esigenze e richieste specifiche: senza glutine, senza lattosio, senza latte, senza uova, senza zucchero.
In questo corso della durata di due giorni, un grande esperto del tema come Andrea Bonati, docente dell’Alta Formazione di CAST e imprenditore votato allo sviluppo e alla commercializzazione di prodotti “free from”, guiderà i partecipanti ad un approfondimento completo della tecnologia di prodotti di pasticceria classica e da forno senza glutine e senza latte/lattosio. Verrà indagato il funzionamento dei mix senza glutine, attraverso la realizzazione di alcuni esempi ad hoc per la formazione, con la possibilità in alcuni momenti di partecipare alla produzione per comprendere nel modo migliore la tecniche e i segreti di queste lavorazioni. Saranno realizzate in fase di apertura di corso le basi, anche senza uova, per mignon e torte da forno, per panettoni, prodotti di biscotteria, cake e viennoiserie, tutti nella declinazione gluten/lactose free.
Una produzione varia e facilmente replicabile in ogni laboratorio di pasticceria.
Panificatori, pasticceri
Dimostrativo
Le lezioni si svolgono in presenza a tempo pieno in una fascia oraria compresa tra le ore 9.00 e le ore 18.00. Orari d’ingresso e d’uscita possono variare in funzione del programma didattico.
I docenti
Andrea Bonati
Pasticcere
Classe 1981, ultimo di 4 fratelli, Andrea cresce nel laboratorio del padre Tiziano rimanendo affascinato dal lavoro del Pasticcere. Decide di seguire la sua personale strada e nel 2000 si
dip...
Prezzo
750,00 + IVA 22%
Aggiungi al carrelloAcconto
225,00 + IVA 22%
Sei cliente CAST o vuoi diventarlo?
La quota d’iscrizione comprende:
- Frequenza delle lezioni
- Materiale didattico
- Pranzo e coffee break durante il periodo di corso
- Attestato di frequenza
- Accesso riservato a MyCAST, la Web App di CAST contenitore dello storico del cliente, del proprio personale kit didattico virtuale, della sezione Job Placement e di tanto altro materiale a supporto del percorso formativo e professionale dei clienti CAST
La quota d’iscrizione non comprende:
- L’alloggio e il vitto serale durante il periodo di corso
Per finalizzare l’iscrizione è necessario:
- registrarsi al sito internet
- compilare la scheda di iscrizione online
- versare l’acconto indicato con carta di credito o bonifico
Al raggiungimento del numero minimo di iscritti, verrà comunicata l’attivazione Corso.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Corsi di CAST al numero 030.2350076, oppure inviare mail a info@castalimenti.it
Per coloro che sono interessati a frequentare più di un Corso di Specializzazione o de La Scuola d’impresa, CAST Alimenti dà la possibilità di acquistare la CAST CARD, un pacchetto di giornate formative a un prezzo agevolato:
- 10 giornate formative di specializzazione, in qualsiasi disciplina, a scelta tra l’offerta formativa della scuola (1 giornata di formazione = 1 punto CAST CARD)
- Costo complessivo di 2.900,00 euro + IVA
- Durata 2 anni dalla data di attivazione
- Registrazione nominale o aziendale