Storie Made in CAST

Una galleria di testimonial d’eccellenza: ex alunni CAST raccontano la loro storia professionale e come hanno raggiunto il successo grazie alle attività svolte presso la nostra scuola.

MADE IN CAST è la rubrica che mette in primo piano il valore della formazione, l’ingrediente indispensabile per raggiungere i propri traguardi. Passione, tenacia, creatività vengono presentate direttamente da chi le ha vissute e tradotte in risultati. Esempi significativi che possono diventare fonte d’ispirazione per i nuovi professionisti del food.

TUTTE LE STORIE MADE IN CAST

Una galleria di testimonial d’eccellenza: ex alunni CAST raccontano la loro storia.

Cipressa è un borgo di 1000 abitanti arroccato su una collina che affaccia sul mare ligure, famoso perché lo attraversa la gara ciclistica Milano-Sanremo. Ma per Federico Pinasco che in questo paese ci è nato e cresciuto, Cipressa è come una madeleine per Proust, un microcosmo in cui le memorie personali sono fatte di sapori, gesti e momenti dell’infanzia. Da qui Federico è partito per studiare Economia all’Università Cattolica di Milano, lasciata a 4 esami dalla laurea per assecondare la sua passione per la cucina, confermata in CAST nel corso di Alta Formazione Cuoco e perfezionata in stage in strutture alberghiere (“Cormoran” a Villasimius, “Hotel Matteotti”, cinque stelle a Milano), in ristoranti di cucina regionale

Federico Pinasco, 32 anni, chef del ristorante “Buona vita” a Cipressa, Imperia

Leggi la storia
Se è vero, come è vero, che oltre al talento, la volontà è il vero motore nella ricerca del successo, la storia di Antonio Costagliola ne è la dimostrazione. A diciannove anni Antonio scopre la passione per la pasticceria; da quel momento in poi il suo percorso professionale è tutto un susseguirsi di traguardi da raggiungere e superare, per acquisire esperienze e affinare le proprie competenze.Grazie alla sua determinazione riesce ad ottenere un prestito in banca per pagarsi il corso di Alta Formazione Pasticcere in CAST. Lo stage dal Maestro Massari e il diploma con le 5 stelle di merito, il massimo dei voti, sono altri due obiettivi conquistati. Poi, per conoscere meglio la pasticceria da ristorazione, entra nella brigata di Luigi Lionetti, executive chef de “Le Monzù”, 1 stella

Antonio Costagliola pasticcere del luxury Hotel Regina Isabella di Ischia

Leggi la storia
In CAST pensiamo che i nostri ragazzi siano diamanti grezzi, dotati di un talento che deve essere solo scoperto ed educato.  Il “diamante” di Martina è tra i più luminosi, messo in luce in CAST durante il corso di Alta Formazione per pasticcere da ristorazione e d’albergo e che, abbinato ad una intelligenza curiosa verso il cibo e le persone e a una cultura non banale, fanno di lei una pasticcera da tenere d’occhio.Il “diamante” di Martina è tra i più luminosi, messo in luce in CAST durante il corso di Alta Formazione per pasticcere da ristorazione e d’albergo e che, abbinato ad una intelligenza curiosa verso il cibo e le persone e a una cultura non banale, fanno

Martina Carturan stagista del maestro Jordi Bordas a Viladecans, Barcellona

Leggi la storia
Cipressa è un borgo di 1000 abitanti arroccato su una collina che affaccia sul mare ligure, famoso perché lo attraversa la gara ciclistica Milano-Sanremo. Ma per Federico Pinasco che in questo paese ci è nato e cresciuto, Cipressa è come una madeleine per Proust, un microcosmo in cui le memorie personali sono fatte di sapori, gesti e momenti dell’infanzia. Da qui Federico è partito per studiare Economia all’Università Cattolica di Milano, lasciata a 4 esami dalla laurea per assecondare la sua passione per la cucina, confermata in CAST nel corso di Alta Formazione Cuoco e perfezionata in stage in strutture alberghiere (“Cormoran” a Villasimius, “Hotel Matteotti”, cinque stelle a Milano), in ristoranti di cucina regionale

Federico Pinasco, 32 anni, chef del ristorante “Buona vita” a Cipressa, Imperia

Leggi la storia
Se è vero, come è vero, che oltre al talento, la volontà è il vero motore nella ricerca del successo, la storia di Antonio Costagliola ne è la dimostrazione. A diciannove anni Antonio scopre la passione per la pasticceria; da quel momento in poi il suo percorso professionale è tutto un susseguirsi di traguardi da raggiungere e superare, per acquisire esperienze e affinare le proprie competenze.Grazie alla sua determinazione riesce ad ottenere un prestito in banca per pagarsi il corso di Alta Formazione Pasticcere in CAST. Lo stage dal Maestro Massari e il diploma con le 5 stelle di merito, il massimo dei voti, sono altri due obiettivi conquistati. Poi, per conoscere meglio la pasticceria da ristorazione, entra nella brigata di Luigi Lionetti, executive chef de “Le Monzù”, 1 stella

Antonio Costagliola pasticcere del luxury Hotel Regina Isabella di Ischia

Leggi la storia
In CAST pensiamo che i nostri ragazzi siano diamanti grezzi, dotati di un talento che deve essere solo scoperto ed educato.  Il “diamante” di Martina è tra i più luminosi, messo in luce in CAST durante il corso di Alta Formazione per pasticcere da ristorazione e d’albergo e che, abbinato ad una intelligenza curiosa verso il cibo e le persone e a una cultura non banale, fanno di lei una pasticcera da tenere d’occhio.Il “diamante” di Martina è tra i più luminosi, messo in luce in CAST durante il corso di Alta Formazione per pasticcere da ristorazione e d’albergo e che, abbinato ad una intelligenza curiosa verso il cibo e le persone e a una cultura non banale, fanno

Martina Carturan stagista del maestro Jordi Bordas a Viladecans, Barcellona

Leggi la storia

Vedi tutte