Storie Made in CAST

Una galleria di testimonial d’eccellenza: ex alunni CAST raccontano la loro storia professionale e come hanno raggiunto il successo grazie alle attività svolte presso la nostra scuola.

MADE IN CAST è la rubrica che mette in primo piano il valore della formazione, l’ingrediente indispensabile per raggiungere i propri traguardi. Passione, tenacia, creatività vengono presentate direttamente da chi le ha vissute e tradotte in risultati. Esempi significativi che possono diventare fonte d’ispirazione per i nuovi professionisti del food.

TUTTE LE STORIE MADE IN CAST

Una galleria di testimonial d’eccellenza: ex alunni CAST raccontano la loro storia.

“Come to Sicily with me” è il nome del signature dish con cui Danilo Vella ha vinto lo scorso gennaio il San Pellegrino Award for Social Responsibility. La sua filosofia di cucina reinterpreta in maniera creativa e giocosa quella tipica regionale, riscoprendo materie prime quasi scomparse e ponendo allo stesso tempo grande attenzione alla sostenibilità e al recupero degli scarti. Dopo la formazione all’istituto alberghiero di Gela, Danilo inizia il suo percorso professionale già a 17 anni con lo chef Claudio Ruta al ristorante “La Fenice” di Ragusa, una stella Michelin. Poi è per tre stagioni a Capri, all’Hotel Capri Palace Jumeirah sotto la guida dello chef Andrea Migliaccio, 2 stelle Michelin. Qui Danilo ha

Danilo Vella, chef 27 anni di Gela (CL), ex borsista

Leggi la storia
La farina è il trait d’union che lega i destini professionali e sentimentali di Chiara e Matteo e “Tipo Due” è il nome che hanno scelto per l’insegna della loro nuova attività: due come sono loro, una panificatrice e un pasticcere, e due come la tipologia di farina semi-integrale che è alla base della loro proposta di panificazione. La folgorazione di Chiara per il pane avviene durante uno stage estivo da “Pan de Frà” a Senigallia a cui segue il corso di Alta Formazione Panificatore in CAST e ancora uno stage da “Forno Brisa” a Bologna. Le scelte che Chiara e Matteo hanno fatto per la loro “forneria contemporanea”, sono espressione della loro idea di panificazione

Chiara Regattieri, 27 anni panificatrice e Matteo Pinardi, 31 anni

Leggi la storia
Il percorso professionale di Pietro Cartabia, 32 anni, pasticcere e stagista in CAST è lì a dimostrarlo: un susseguirsi di traguardi da raggiungere e superare, per acquisire esperienze e affinare competenze in tutti gli ambiti della pasticceria. Dopo l’alberghiero, la prima esperienza di pasticceria nel ristorante “Armani Nobu” a Milano dove Pietro impara ad impostare la linea e a dare valore al servizio e alla mise en place, poi pastry chef da “A Spurcacciuna” a Savona per poi volare a Londra dove lavora un anno e mezzo come pasticcere nel luxury hotel Four Season. E’ qui che Pietro matura il desiderio di ampliare le sue competenze, per cui torna in Italia e si iscrive al

Pietro Cartabia, 32 anni, di Origgio alle porte di Milano, pasticcere nella nuova pasticceria “Elite” di Vimercate (MB)

Leggi la storia
“Come to Sicily with me” è il nome del signature dish con cui Danilo Vella ha vinto lo scorso gennaio il San Pellegrino Award for Social Responsibility. La sua filosofia di cucina reinterpreta in maniera creativa e giocosa quella tipica regionale, riscoprendo materie prime quasi scomparse e ponendo allo stesso tempo grande attenzione alla sostenibilità e al recupero degli scarti. Dopo la formazione all’istituto alberghiero di Gela, Danilo inizia il suo percorso professionale già a 17 anni con lo chef Claudio Ruta al ristorante “La Fenice” di Ragusa, una stella Michelin. Poi è per tre stagioni a Capri, all’Hotel Capri Palace Jumeirah sotto la guida dello chef Andrea Migliaccio, 2 stelle Michelin. Qui Danilo ha

Danilo Vella, chef 27 anni di Gela (CL), ex borsista

Leggi la storia
La farina è il trait d’union che lega i destini professionali e sentimentali di Chiara e Matteo e “Tipo Due” è il nome che hanno scelto per l’insegna della loro nuova attività: due come sono loro, una panificatrice e un pasticcere, e due come la tipologia di farina semi-integrale che è alla base della loro proposta di panificazione. La folgorazione di Chiara per il pane avviene durante uno stage estivo da “Pan de Frà” a Senigallia a cui segue il corso di Alta Formazione Panificatore in CAST e ancora uno stage da “Forno Brisa” a Bologna. Le scelte che Chiara e Matteo hanno fatto per la loro “forneria contemporanea”, sono espressione della loro idea di panificazione

Chiara Regattieri, 27 anni panificatrice e Matteo Pinardi, 31 anni

Leggi la storia
Il percorso professionale di Pietro Cartabia, 32 anni, pasticcere e stagista in CAST è lì a dimostrarlo: un susseguirsi di traguardi da raggiungere e superare, per acquisire esperienze e affinare competenze in tutti gli ambiti della pasticceria. Dopo l’alberghiero, la prima esperienza di pasticceria nel ristorante “Armani Nobu” a Milano dove Pietro impara ad impostare la linea e a dare valore al servizio e alla mise en place, poi pastry chef da “A Spurcacciuna” a Savona per poi volare a Londra dove lavora un anno e mezzo come pasticcere nel luxury hotel Four Season. E’ qui che Pietro matura il desiderio di ampliare le sue competenze, per cui torna in Italia e si iscrive al

Pietro Cartabia, 32 anni, di Origgio alle porte di Milano, pasticcere nella nuova pasticceria “Elite” di Vimercate (MB)

Leggi la storia

Vedi tutte