

il lievito madre per i grandi lievitati
Tutti i segreti per una corretta creazione e gestione del lievito madre, al servizio della produzione di lievitati perfetti, in un corso pratico a cura del Campione del mondo Fabrizio Donatone
Una proposta formativa nuova all’interno del catalogo corsi di specializzazione di CAST Alimenti, affidata al Campione del mondo Fabrizio Donatone, esperto e profondo conoscitore della materia.
Durante il corso, che si svolgerà in modalità totalmente pratica, il docente andrà a sviscerare il tema del lievito madre, o lievito naturale, con tutte le sue caratteristiche, proprietà e criticità: un mondo vivo che va compreso e trattato con rispetto e competenza.
Si partirà dallo studio del comportamento del lievito madre, dallo starter fino alla sua gestione e al corretto mantenimento e rinfresco.
Verranno forniti principi e strumenti finalizzati al controllo ottimale della lievitazione, per ottenere prodotti eccellenti sia sotto l’aspetto del gusto che della presentazione.
Un corso prestigioso e anche esclusivo, pensato per un numero chiuso di partecipanti proprio per riservare ad ognuno una postazione individuale di lavoro all’interno di un laboratorio completamente attrezzato e tecnologicamente evoluto come sono le aule della scuola: ciascuno allievo infatti avrà modo di gestire direttamente e in prima persona il proprio impasto e seguire passo dopo passo il corretto metodo di bilanciamento delle ricette. L’obiettivo è quello di arrivare alla realizzazione del prodotto finito, ossia dei grandi lievitati da ricorrenza sia classici che innovativi, in totale autonomia per poterli immediatamente replicare e proporre all’interno della propria attività.
Nell’edizione primaverile del corso i partecipanti verranno messi alla prova nella preparazione del dolce classico della Pasqua, la Colomba, in alcune sue declinazioni; nel periodo autunnale, invece, via libera ai due pilastri della tavola natalizia, il Panettone e il Pandoro, anche qui in versione classica o rivisitata.
Pasticceri, panificatori
Pratico
Le lezioni si svolgono in presenza a tempo pieno in una fascia oraria compresa tra le ore 9.00 e le ore 18.00. Orari d’ingresso e d’uscita possono variare in funzione del programma didattico.
I docenti
Fabrizio Donatone
Pasticcere
Campione del Mondo di Pasticceria in occasione della XV^ “Coupe du Monde de la Patisserie” a Lione nel 2015, insieme ai colleghi Emmanuele Forcone e Francesco Boccia, dove ricevono anche il premio ...
Prezzo
1.200,00 + IVA 22%
Richiedi maggiori informazioniAcconto
360,00 + IVA 22%
Sei un nuovo cliente?
Sconto 30% su tutti i Corsi di Specializzazione
La quota d’iscrizione comprende:
- Frequenza delle lezioni
- Materiale didattico
- Prima colazione, pranzo e coffee break durante il periodo di corso
- Attestato di frequenza
- Accesso riservato a MyCAST, la Web App di CAST contenitore dello storico del cliente, del proprio personale kit didattico virtuale, della sezione Job Placement e di tanto altro materiale a supporto del percorso formativo e professionale dei clienti CAST
La quota d’iscrizione non comprende:
- L’alloggio e il vitto serale durante il periodo di corso
Per finalizzare l’iscrizione è necessario:
- registrarsi al sito internet
- compilare la scheda di iscrizione online
- versare l’ acconto indicato con carta di credito o bonifico
Al raggiungimento del numero minimo di iscritti, verrà comunicata l’ attivazione Corso.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Corsi di CAST al numero 030.2350076, oppure inviare mail a info@castalimenti.it
Per coloro che sono interessati a frequentare più di un Corso di Specializzazione o de La Scuola d’impresa, CAST Alimenti dà la possibilità di acquistare la CAST CARD, un pacchetto di giornate formative a un prezzo agevolato:
- 10 giornate formative di specializzazione, in qualsiasi disciplina, a scelta tra l’offerta formativa della scuola (1 giornata di formazione = 1 punto CAST CARD)
- Costo complessivo di 2.900,00 euro + IVA
- Durata 2 anni dalla data di attivazione
- Registrazione nominale o aziendale