

le marinature
Moderne rivisitazioni di una “classica” tecnica di conservazione, riservata sia alla carne che al pesce
Un corso all’interno del catalogo di Specializzazione targato CAST appartenente alla categoria dei Monotematici, ossia corsi one shot con focus su una tematica ben definita: in questo caso la tecnica antichissima della marinatura.
Un webinar di 3 ore a cura dello chef Riccardo Cominardi, docente Alta Formazione Cuoco della scuola e autore di interventi specialistici all’interno dei corsi CAST, per svelare tutti i segreti di questa modalità di conservazione utilizzata per mantenere più a lungo i cibi, e nello stesso tempo necessaria per sviluppare e affinare gusti, profumi e consistenze.
Durante la lezione lo chef darà ai partecipanti spiegazione di come esaltare il gusto e la salubrità dei prodotti preservandone i valori nutritivi, fornirà tutte le indicazioni e gli strumenti utili per impiegare al meglio le più attuali tecniche e tecnologie, darà indicazioni pratiche per bilanciare i sapori di ogni marinatura e, non da ultimo, produrre in modo razionale.
I partecipanti quindi apprenderanno tutte modalità che si prefiggono come risultato finale quello di offrire prodotti di insindacabile qualità, sempre freschi, con la giusta centratura di utilizzo di elementi aromatici come erbe e spezie, e lunga shelf life.
Un corso breve ma davvero efficace e interessante, concreto e utile perché immediatamente spendibile all’interno delle proprie cucine, con la comodità di poter essere seguito on line direttamente ovunque voi siate.
Cuochi
Webinar
E’ possibile iscriversi al webinar tramite e-commerce entro le ore 00.00 del giorno precedente all’inizio del corso.
Per eventuali iscrizioni del giorno stesso, contattare la Segreteria Corsi allo 030.2350076 oppure a info@castalimenti.it
Le lezioni si svolgono a distanza su piattaforma fornita e gestita da CAST Alimenti. Il corso prevede una sessione di 3 ore dalle 14:00 alle 17:00.
I docenti
Riccardo Cominardi
Cuoco
L’avventura dello chef Riccardo Cominardi parte da Brescia nel 1985, per poi spostarsi oltre oceano a Los Angeles presso il Ristorante Valentino, icona dell’Italian food e luogo d’incontro per molt...
Prezzo
180,00 + IVA 22%
Aggiungi al carrelloPagamento
unica soluzione all'acquisto
Sei cliente CAST o vuoi diventarlo?
La quota d’iscrizione comprende:
- Regia dedicata
- Moderatore dell’ufficio didattica
- Interazioni live con il docente attraverso una chat aperta o la possibilità di intervento in diretta
- Confronto e scambio tra i partecipanti
- Materiale didattico digitale
- Replay della lezione disponibile anche dopo la diretta
- Attestato di frequenza (con una frequenza minima dell’80% in diretta o con visione del replay entro 7 giorni da calendario dallo svolgimento del webinar stesso)
- Accesso riservato a MyCAST, la Web App di CAST contenitore dello storico del cliente, del proprio personale kit didattico virtuale, della sezione Job Placement e di tanto altro materiale a supporto del percorso formativo e professionale dei clienti CAST
Per finalizzare l’iscrizione è necessario:
- registrarsi al sito internet
- compilare la scheda di iscrizione online
- versare l’acconto indicato con carta di credito o bonifico
Al raggiungimento del numero minimo di iscritti, verrà comunicata l’attivazione Corso.
Qualche giorno prima dell’inizio del corso, l’allievo riceverà una mail di registrazione alla sessione del Webinar dalla piattaforma LiveStorm. Completare tutte le fasi di registrazione e assicurarsi di ricevere la mail di conferma.
Il giorno stabilito dell’appuntamento non resterà che collegarsi al Webinar tramite la mail di allert che LiveStorm invierà alla propria casella di posta e iniziare il corso.
Note importanti:
- Al termine della lezione sarà possibile rivedere in qualsiasi momento il replay. Basterà accedere al webinar tramite un link che verrà inviato alla propria mail personale.
E’ vivamente consigliata la frequenza in diretta del webinar! - La replica sarà disponibile SOLO per gli utenti che si saranno registrati in anticipo alla lezione. Consigliamo quindi di registrarsi sempre e comunque alle sessioni poichè tale registrazione garantirà la possibilità del replay.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Corsi di CAST al numero 030.2350076, oppure inviare mail a info@castalimenti.it
Per coloro che sono interessati a frequentare più di un Corso di Specializzazione o de La Scuola d’impresa, CAST Alimenti dà la possibilità di acquistare la CAST CARD, un pacchetto di giornate formative a un prezzo agevolato:
- 10 giornate formative di specializzazione, in qualsiasi disciplina, a scelta tra l’offerta formativa della scuola (1 giornata di formazione = 1 punto CAST CARD)
- Costo complessivo di 2.900,00 euro + IVA
- Durata 2 anni dalla data di attivazione
- Registrazione nominale o aziendale