Richiedi maggiori informazioni

Corso di alta formazione gelatiere

Dal 23.10.2023 al 17.11.2023
Pratico • 4 settimane in aula

Recensioni

Leggi tutte
Dal 23.10.2023 al 17.11.2023
Pratico • 4 settimane in aula

Recensioni

Leggi tutte

La tradizione artigianale italiana del gelato: un percorso innovativo ad alta praticità

Punta di diamante dell’offerta formativa di CAST Alimenti, il corso di Alta Formazione Gelatiere è frutto dell’esperienza più che ventennale della Scuola nella formazione di questa professione: è in assoluto il corso più completo, per durata e temi trattati, di tutto il panorama italiano.

Quello del gelatiere è un mestiere che consente di ottenere grandi soddisfazioni professionali, frutto di una formazione rigorosa e attuale.

Durata:

  • 4 settimane in aula 

Frequenza: le lezioni si svolgono a tempo pieno in una fascia oraria compresa tra le ore 8.00 e le ore 18.00. Orari d’ingresso e d’uscita possono variare in funzione del programma didattico settimanale.

Metodo didattico: Pratico

CAST Alimenti propone un corso di gelateria che garantisce il coinvolgimento pratico degli allievi per imparare a selezionare e utilizzare gli ingredienti, come usarli per creare ricette artigianali perfette, come lavorare in maniera efficiente sotto il profilo igienico-sanitario e logistico e, non da ultimo, fornisce informazioni utili per creare la propria  start-up di impresa.

In questo corso di Alta Formazione vengono stimolate le prerogative della figura del gelatiere: creatività e ricerca di innovazione. Gli aspiranti apprenderanno le tecniche e i metodi di produzione, l’uso di attrezzature e moderni macchinari oggi disponibili e la capacità di proporsi con precise strategie di mercato.

  • Produrre il vero gelato artigianale italiano in una grande varietà di gusti tradizionali, ma anche innovativi, salati e speciali per differenziarsi e fidelizzare la clientela
  • Comprendere i fondamenti necessari per l’apertura, l’organizzazione e la gestione economica di un laboratorio di gelateria

  • Il gelato e il mestiere del gelatiere oggi
  • Classificazione del gelato e delle varie specialità della gelateria italiana
  • Le materie prime in gelateria: zuccheri, latte, neutri, grassi, uova ecc… le principali proprietà e funzionalità nel gelato
  • Il bilanciamento delle granite, dei sorbetti e delle miscele gelato, principi matematici di base
  • Il processo produttivo e la conoscenza approfondita delle macchine e delle attrezzature
  • Produzione artigianale di diverse tipologie di miscele gelato (gusti creme e frutta tradizionali, nuovi gusti e abbinamenti, sorbetti e granite)
  • L’utilizzo degli stampi e la realizzazione di stecchi gelato
  • I gelati speciali, gastronomico, vegano, senza zucchero, ecc.
  • Cenni di marketing e business plan
  • Principi di corretta prassi igienica

  • Faculty d’eccellenza: i migliori professionisti del panorama italiano e internazionale
  • Aule/Laboratori tecnologicamente evolute dotate di attrezzature e tecnologie all’avanguardia
  • Pratica continua, conoscenza e concretezza: dalla teoria alla pratica immediata tramite lavoro individuale e di gruppo
  • Classi a numero chiuso per garantire un ottimo rapporto docente-studente
  • Inserimento immediato nel mondo del lavoro grazie ad una solida rete di contatti con il mondo del lavoro e al servizio di Job Placement riservato a chi frequenta la scuola. Il servizio di Job Placement è disponibile sulla web app MyCAST accessibile a chi frequenta un corso CAST
  • Accompagnamento professionale: dall’Alta Formazione alla Specializzazione, per un’evoluzione sia personale che di mestiere
Corso di Alta Formazione Gelatiere "Made in CAST"
Il mestiere del gelatiere - Parte 1
Il mestiere del gelatiere - Parte 2
DESTINATARI

Tutti coloro che vogliono imparare o perfezionare il mestiere del gelatiere e sono desiderosi di acquisire le competenze tecniche e operative per l’apertura e la gestione di un’attività. Non sono necessarie esperienze pregresse nel settore della gelateria.

ATTESTATI
  • Attestato di frequenza

I docenti

I docenti del corso sono tutti esperti, scelti tra i migliori professionisti del panorama italiano, e provengono da una pluriennale esperienza come titolari di aziende, formatori specializzati e consulenti per gelaterie e aziende di produzione industriale.

Alberto Massensini
Gelatiere
Carmela Grotta
Gelatiere
Daniela Mendolia
Tecnologo Alimentare
Alberto Massensini
Gelatiere
Carmela Grotta
Gelatiere
Daniela Mendolia
Tecnologo Alimentare

Prezzo

€ 3.490,00 + IVA 22%

Aggiungi al carrello

Acconto

€ 1.047,00 + IVA 22%

Prestito "per Merito"

Un sostegno economico per affrontare con tranquillità il proprio percorso di studi

scopri come ottenerlo

Sei uno studente under 20?

Sconto 10% su tutti i Corsi di Alta Formazione

La quota d’iscrizione comprende: 

  • Partecipazione a tutte le attività pratiche in presenza, lezioni teoriche, dimostrazioni, esercitazioni didattiche; le dispense e i ricettari 
  • Due giacche professionali, un grembiule e una borraccia logata CAST
  • Attestato di frequenza 
  • Pranzo e coffee break durante il periodo di corso 
  • Accesso riservato a  MyCAST, la Web App di CAST contenitore dello storico dell’allievo, del proprio personale kit didattico virtuale, della sezione  Job Placement e di tanto altro materiale a supporto del percorso formativo e professionale dei clienti CAST
  • Sconto del 50% per un anno sui corsi di Specializzazione di 1/2/3 giorni in presenza (Corsi Webinar e Blended esclusi)

La quota d’iscrizione non comprende:

  • L’alloggio e il vitto serale durante il periodo di corso

Le iscrizioni sono a numero chiuso. Per finalizzare l’iscrizione è necessario:

  •  registrarsi al sito internet
  • compilare la scheda di iscrizione online
  •  versare l’ acconto indicato con carta di credito o bonifico. 

Al raggiungimento del numero minimo di iscritti, verrà inviata mail di comunicazione attivazione Corso.

Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Corsi di CAST al numero 030.2350076, oppure inviare mail a info@castalimenti.it