

Corso di alta formazione caffettiere
Espresso, latte art, e nuovi metodi di estrazione: tutto per il caffettiere moderno
Un percorso di formazione che parte da una formula didattica collaudata da oltre 20 anni di esperienza, competenza e conoscenza, nel rispetto del mito (e del rito) ormai non più solo italiano del caffè espresso, così chiamato in tutto il mondo.
Un’Alta Formazione rinnovata proprio per la natura di questa professione in continua evoluzione, che aggiorna il profilo del Caffettiere il cui ruolo è di far vivere ai propri clienti una piacevole esperienza multisensoriale in pochi secondi attraverso le sue preparazioni
Docenti d’aula altamente qualificati, il continuo coinvolgimento pratico degli allievi per l’intera durata della formazione, la grande attenzione alle tecnologie, all’innovazione e alle tendenze del mercato sono i plus distintivi di questa Alta Formazione Made in CAST.
Durata:
- 1 settimana in aula
Frequenza: le lezioni si svolgono a tempo pieno in una fascia oraria compresa tra le ore 8.00 e le ore 18.00. Orari d’ingresso e d’uscita possono variare in funzione del programma didattico settimanale.
Metodo didattico: Pratico
Il corso di Alta Formazione per Caffettiere propone agli allievi temi di fondamentale importanza per chi vuole dedicarsi a questa professione acquisendo le basi della caffetteria, partendo dalle tecniche di preparazione del caffè e dei diversi prodotti della caffetteria artigianale italiana, fino ai nuovi e più moderni metodi di estrazione.
Una grande attenzione è rivolta alla spiegazione di come gestire e lavorare dietro il banco bar per essere sempre professionali con il cliente, imparando anche come proporre e vendere al meglio la propria proposta di caffetteria attraverso cenni di marketing.
- Conoscere e saper preparare prodotti di caffetteria, sia tradizionali che di nuova concezione
- Conoscere e saper utilizzare le principali attrezzature di un banco bar
- Acquisire nozioni di gestione d’impresa
- La mise en place per il banco bar: uso e manutenzione delle attrezzature
- Preparazione dei prodotti di caffetteria tradizionali alla macchina espresso
- Tecnica di montatura del latte
- Decorazione e latte art
- Nuovi metodi di estrazione del caffè
- Contrasti di consistenze, sapori e temperature in ricette a base caffè
- Cenni di marketing al bar: prodotto, prezzo, posizionamento, strutturazione di una bar list
- Faculty d’eccellenza: i migliori professionisti del panorama italiano e internazionale
- Aule/Laboratori tecnologicamente evolute dotate di attrezzature e tecnologie all’avanguardia
- Pratica continua, conoscenza e concretezza: dalla teoria alla pratica immediata tramite lavoro individuale e di gruppo
- Classi a numero chiuso per garantire un ottimo rapporto docente-studente
- Inserimento immediato nel mondo del lavoro grazie ad una solida rete di contatti con il mondo del lavoro e al servizio di Job Placement riservato a chi frequenta la scuola. Il servizio di Job Placement è disponibile sulla web app MyCAST accessibile a chi frequenta un corso CAST
- Accompagnamento professionale: dall’Alta Formazione alla Specializzazione, per un’evoluzione sia personale che di mestiere
Il corso è rivolto sia a chi parte da zero e vuole imparare a preparare caffè, cappuccini, bevande calde a regola d’arte ma anche a tutti i caffettieri e gestori che già lavorano e desiderano acquisire maggiore sicurezza e competenza nella gestione imprenditoriale del loro bar.
- Attestato di frequenza
Prezzo
900,00 + IVA 22%
Aggiungi al carrelloAcconto
270,00 + IVA 22%
Sei uno studente under 20?
Sconto 10% su tutti i Corsi di Alta Formazione
La quota d’iscrizione comprende:
- Partecipazione a tutte le attività pratiche in presenza, lezioni teoriche, dimostrazioni, esercitazioni didattiche, le dispense e i ricettari
- Un grembiule e una borraccia logata CAST
- Attestato di frequenza
- Pranzo e coffee break durante il periodo di corso
- Accesso riservato a MyCAST, la Web App di CAST contenitore dello storico dell’allievo, del proprio personale kit didattico virtuale, della sezione Job Placement e di tanto altro materiale a supporto del percorso formativo e professionale dei clienti CAST
- Sconto del 50% per un anno sui corsi di Specializzazione di 1/2/3 giorni in presenza (Corsi Webinar e Blended esclusi)
La quota d’iscrizione non comprende:
- L’alloggio e il vitto serale durante il periodo di corso
Le iscrizioni sono a numero chiuso. Per finalizzare l’iscrizione è necessario:
- registrarsi al sito internet
- compilare la scheda di iscrizione online
- versare l’acconto indicato con carta di credito o bonifico.
Al raggiungimento del numero minimo di iscritti, verrà inviata mail di comunicazione attivazione Corso.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Corsi di CAST al numero 030.2350076, oppure inviare mail a info@castalimenti.it
- Prenota la tua visita guidata oppure partecipa ai nostri Open Day!
- Impara insieme ai nostri docenti! Video tutorial di cucina e pasticceria per darvi un assaggio di quello che viene realizzato all’interno delle aule della nostra scuola, grazie alla maestria dei nostri docenti
- Sconto del 50% per un anno sui corsi di Specializzazione e de La Scuola d’Impresa per chi frequenta un Corso di Alta Formazione completo