La scuola dove nascono i campioni del mondo

CAST Alimenti è la scuola dove nascono i campioni. Il training center dei professionisti e di tutte le squadre di cucina, pasticceria, gelateria e panificazione che partecipano a concorsi nazionali ed internazionali.
CAST Alimenti è la Scuola dei Mestieri del gusto con il maggior numero di titoli mondiali al mondo nelle discipline gastronomiche: ad oggi se ne contano ben diciannove. È punto di riferimento importante e spazio d’elezione per la ricerca e lo sviluppo del Made in Italy, grazie alla presenza di grandi Maestri e di giovani professionisti che ambiscono all’eccellenza. Sia i singoli professionisti che le squadre delle diverse discipline che partecipano a competizioni importanti trovano in CAST Alimenti il posto ideale e le persone giuste per prepararsi, allenarsi, competere e vincere. Gli allenamenti rappresentano per CAST Alimenti e per i professionisti che la frequentano l’occasione per affinare la propria autodisciplina, il rigore, l’impegno, la costanza e la ricerca di prodotto: sforzi che si traducono in spunti didattici più evoluti e aggiornati. L’allenamento è metodo e il Metodo CAST, affinato in questi anni nei nostri laboratori, si riversa dal mondo delle competizioni fin dentro le nostre aule, per formare gli allievi e prepararli alla professione che con passione hanno scelto di intraprendere.
Le ultime vittorie mondiali
21 gennaio 2020: CAST Alimenti festeggia all'interno di Sigep il 19^ titolo mondiale della scuola: il team composto da Marco Martinelli, Ciro Chiummo, Massimo Carnio, Eugenio Morrone, allenati da Beppo Tonon, vincono il Campionato Mondiale di Gelateria, conquistando il podio.
Solo l'anno prima, Filippo Valsecchi e Vincenzo Donnarumma, allenati da Davide Malizia, erano saliti sul gradino più alto nel Juniores Pastry World Cup, il Mondiale di Pasticceria under 23, all’interno della 40esima edizione di Sigep, assegnando alla scuola il titolo n.18.
Altre vittorie mondiali nel 2016: a gennaio l'Italia conquista il podio più alto alla Coppa del Mondo della Gelateria, con la squadra allenata dal maestro Diego Crosara, e al Pastry Queen grazie alla vittoria di Silvia Federica Boldetti. Nel mese di febbraio Sara Accorroni e Bruno D'Angelis portano per la prima volta l'Italia sul podio più alto dei Mondial Des Arts Sucrés.
E prima ancora a gennaio 2015, dopo un anno di allenamenti in CAST Alimenti con il contributo del maestro Iginio Massari, la squadra italiana guidata da Emmanuele Forcone con Francesco Boccia e Fabrizio Donatone, allenati da Alessandro Dalmasso, vince il titolo mondiale alla Coupe du monde de la patisserie a Lione. Era dal 1997 che l'Italia non saliva sul gradino più alto del podio della pasticceria.
Nell’ottobre 2013 a Parigi, dopo oltre nove mesi di allenamento in CAST Alimenti, Davide Comaschi conquista il podio del World Chocolate Masters: un risultato importante, che dimostra l’eccellenza del nostro Paese nell’arte pasticcera e offre un’occasione di crescita importante per tutto il settore. Insieme a lui ha festeggiato CAST Alimenti, per la tredicesima volta sede d'allenamento per il vincitore di un titolo mondiale.
Da gennaio a ottobre Davide Comaschi ha lavorato a tempo pieno alle sue pièce, alle praline, al dessert e alla torta in un laboratorio interamente dedicato a lui, a ingresso riservato, per mantenere il segreto in vista della competizione. Lo hanno affiancato l’allenatore Iginio Massari, i docenti della scuola, la responsabile dei laboratori Sara Accorroni e la borsista Claudia Bagnis.
Tanti quindi i titoli mondiali che fanno di CAST appunto la scuola dove nascono i campioni.
Anno e luogo della competizione | Trofeo conquistato | Squadra |
---|---|---|
2020 - Fiera SIGEP - Rimini |
1° classificati al Campionato del Mondo di Gelateria |
Marco Martinelli, Ciro Chiummo, Massimo Carnio e Eugenio Morrone allenati da Beppo Tonon |
2019 - Fiera SIGEP - Rimini |
1° classificati al Campionato del Mondo di Pasticceria Juniores |
Filippo Valsecchi e Vincenzo Donnarumma allenati da Davide Malizia |
2016 - Fiera Europain - Parigi |
1° classificati al Mondial des Artes Sucrés |
Sara Accorroni e Bruno d'Angelis allenati da Davide Malizia e Roberto Rinaldini |
2016 - Fiera SIGEP - Rimini |
1° classificata alla Pastry Queen |
Silvia Federica Boldetti allenata da Davide Malizia |
2016 - Fiera SIGEP - Rimini | 1° classificati al Campionato del Mondo di Gelateria |
Luigi Tirabassi, Alberto Carretta, Antonio Capuano e Amelio Mazzella di Regnella allenati da Diego Crosara |
2015 - Manifestazione "Sirha" - Lione (Francia) | 1° classificati alla "Coupe du Monde de la Patisserie" |
Emmanuele Forcone, Francesco Boccia, Fabrizio Donatone allenati da Iginio Massari |
2013 - Salon du chocolat - Parigi | 1° classificato al World Chocolate Masters |
Davide Comaschi allenato da Iginio Massari |
2013 - Fiera SIGEP - Rimini | 1° classificati al Campionato del Mondo The Star of Sugar |
Davide Malizia |
2013 - Fiera SIGEP - Rimini | 1° classificati al Campionato del Mondo di Pasticceria Juniores |
Gianluca Fiorino e Davide Verga allenati da Davide Malizia |
2012 - Fiera SIGEP - Rimini | 1° classificata alla 1° Pastry Queen |
Sonia Balacchi allenata da Diego Crosara e Davide Malizia |
2012 - Fiera SIGEP - Rimini | 1° classificati al Campionato del Mondo di Gelateria |
Francesco Falasconi, Ernst Knam, Leonardo Ceschin, Andrea Olivieri e Filippo Novelli allenati da Pierpaolo Magni, responsabile tecnico Diego Crosara |
2011 - Fiera SIGEP - Rimini | 1° classificati al 1° Campionato del Mondo di Pasticceria Juniores |
Antonio Daloiso e Andrea Borgognoni allenati da Gianluca Fusto |
2010 - Fiera SIAB - Verona | 1° classificati al SIAB Bakery Awards |
Simone Rodolfi, Fabrizio Zucchi allenati da Piergiorgio Giorilli |
2008 - Fiera SIGEP di Rimini | 1° classificati al Campionato del Mondo di Gelateria |
Felice Nichilo, Gaetano Mignano, Lucia Sapia, Gabriele Ferro allenati da Roberto Rinaldini |
2007 - Manifestazione "Sirha" - Lione (Francia) | 1° classificati al "Mondial du Pain" |
Ezio Marinato, Simone Rodolfi allenati da Piergiorgio Giorilli |
2006 - Lussemburgo | 1° classificati alla Coppa del Mondo di pasticceria da ristorazione |
Diego Crosara e Andrea Voltolina |
2006 - Fiera SIGEP di Rimini | 1° classificati al Campionato del Mondo di Gelateria |
Beppo Tonon, Sergio Colalucci e Roberto Rinaldini allenati da Pierpaolo Magni |
2004 - Fiera SIGEP di Rimini | 1° classificati al Campionato del Mondo di Pasticceria "UIPGC" |
Leonardo di Carlo, Roberto Lestani allenati da Iginio Massari |
1997 - Manifestazione "Sirha" - Lione (Francia) | 1° classificati alla "Coupe du Monde de la Patisserie" |
Luigi Biasetto, Luca Mannori, Cristian Beduschi allenati da Iginio Massari |