Eventi

OPEN: il forum dell’innovazione della biodiversità e della ripartenza, vede presente anche CAST Alimenti!

Dal 17.10.2022 al 20.10.2022

Senigallia (An) dal 17 al 22 ottobre diventerà la “capitale” europea delle scuole e università turistico-alberghiere: ospitando la 35ª edizione dell’Annual Conference AEHT (Associazione Europea delle Scuole Alberghiere e del Turismo), appuntamento imperdibile per tutto il mondo della formazione professionale dell’Horeca dei 40 Paesi europei aderenti. A ospitare l’evento sarà l’Istituto d’istruzione superiore “Alfredo Panzini” di Senigallia.

Cos’è l’Aeht: “olimpiadi” enogastronomiche e occasione di scambio internazionale

L’Aeht, Association européenne des ecoles d’hôtellerie et de tourisme, è un’organizzazione internazionale non governativa (Ong): mira a facilitare la comunicazione tra le scuole alberghiere e turistiche, favorendo gli scambi tra studenti e insegnanti, rinsaldando i rapporti di collaborazione tra scuole e imprese e mettendo in comune metodi e materiali didattici, conoscenze e abilità. L’Annual Conference Aeht viene ospitata di volta in volta da una città europea diversa e unisce turismo, cultura ed enogastronomia: competizioni internazionali, convegni, momenti di scambio culturale e gemellaggi.

Nei giorni delle competizioni il Palazzetto dello Sport dell’Istituto Panzini, con una capienza di 800 posti, ospiterà eventi formativi e di networking: Open, il Forum dell’innovazione, della biodiversità e della ripartenza. Sul palco dell’evento si alterneranno chef stellati, associazioni autorevoli, opinion leader che si confronteranno sui temi di attualità per delineare insieme la ristorazione che verrà.

E CAST C’È
Martedì 18 ottobre, dalle 14.00 alle 15.00
“Sapere gastronomico e opportunità professionali in un mondo che cambia”

CAST Alimenti per parlare di competenza e professionalità nell’ambito della ristorazione e dell’hotellerie.
Sul palco dell’Open le due anime della scuola, cucina e pasticceria, attraverso un’accattivante dimostrazione pratica a 4 mani per la realizzazione di un dessert al piatto che valorizzi al massimo il Made in Italy, mostreranno come il sapere e la conoscenza tecnica sono gli ingredienti indispensabili per essere e rimanere un professionista contemporaneo e consapevole.

Si parlerà anche di come la formazione e la preparazione seria e rigorosa, sia condizione facilitante per aprire la strada a opportunità professionali che diano il giusto valore e dignità alle professioni gastronomiche, vantando una maggior tutela e possibilità di scelta, nonché di gratificazione personale, così come si evincerà dalle testimonianze dei giovani ma già affermati professionisti (ex allievi CAST) presenti sul palco.
Questo e molto altro sul palco con CAST Alimenti, la scuola dove nascono e crescono i professionisti, e i campioni del mondo, di oggi e del futuro!

Per la food experience

  • Angelo Biscotti, executive chef
    “Salute e alimenti, la mia filosofia di cucina. Gli alimenti sono l’essenza dei nostri corpi”
  • Danilo Conflitti, pasticcere
    “Mantieni sempre in mente l’immagine di quello che vuoi in futuro e dimostra oggi quello diventerai”

Relatori

  • Giorgia Ceccato
    Nazionale Italiana Cuochi, vincitrice del secondo posto assoluto al Global Chefs Challenge 2022 Categoria Junior.
  • Sara Accorroni
    Docente CAST e Campionessa mondiale di Pasticceria al Mondial des Arts Sucrés 2016 di Parigi.
  • David Patino
    Pastry Chef e cioccolatiere, imprenditore di “Pretty Pink Cafè” a Senigallia.

Guarda la diretta streaming