Podcast

La sicurezza delle attività del food nella fase di ripartenza post Covid-19

 

🎧 EPISODIO 4

Riconquistare la fiducia dei clienti cominciando dalla sicurezza

Come realizzare le condizioni che formano oggi la sicurezza della “nuova normalità” nelle attività del food? E inoltre: come comunicare bene questa condizione di serenità facendola percepire alla clientela? Due domande dalle quali si sviluppa questo quarto episodio di #riapriamocialfuturo, serie di podcast che si occupano di fornire consigli per ripartire dopo l’emergenza Covid-19. Per fare chiarezza sul tema sicurezza, materia molto articolata, dove le normative devono essere affrontate anche con visione di marketing, è stato chiesto l’aiuto ad un esperto del settore: Massimo Artorige Giubilesi, consulente di CAST Alimenti, tecnologo alimentare, esperto di igiene ambientale, sicurezza alimentare e gestione dei processiFounder & CEO Giubilesi & Associati, Presidente dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Lombardia e Liguriaformatore accreditato in materia di progettazione alimentare e sanitaria.

Veramente molti i temi considerati da Giubilesi, con consigli pratici che iniziano dal ricordare come è meglio sanificare e preparare i locali tecnici e le attrezzature della propria attività. Si passa poi alle indicazioni per fare una specifica  formazione del personale: brigata di cucina, team di sala o chi sta al banco. Fondamentale, secondo Giubilesi è mettere a punto un programma dedicato all’igiene e alla sicurezza, che prevede trattamenti e comportamenti adeguati. Sicuramente interessanti, inoltre, i consigli riferiti alla sicurezza per forme di servizio come home delivery e take-away, che raccolgono sempre più attenzioni dalla attività del food in questa fase di ripartenza ancora condizionata dai limiti sanitari.