Podcast

#1 La gelateria. Gestione d’impresa e organizzazione del lavoro: metodo diretto o indiretto?

Condotto da Alberto Massensini, maestro gelatiere e docente in CAST Alimenti

Il podcast “La gelateria. Gestione d’impresa e organizzazione del lavoro. Come guadagnare di più, salvaguardando la qualità”, è dedicato ai professionisti della gelateria. Conduttore è Alberto Massensini, gelatiere artigiano, consulente e docente in CAST Alimenti, che ci guida lungo un percorso nel quale si trattano temi utili per ogni gelateria, al di là delle sue dimensioni e collocazione.

Un podcast in cui si parla di gelato, naturalmente, approfondendo 4 aspetti che servono concretamente alla professione e alla gestione ottimale dell’attività: cosa significa scegliere tra metodo diretto e indiretto; cosa differenzia, nella gestione d’impresa, decidere tra gelato fresco di giornata o catena del freddo; come interpretare e valorizzare il concetto di “destagionalizzazione”, per fare vivere la gelateria 365 giorni all’anno; come gestire al meglio il personale e avere un servizio efficiente in gelateria.

4 episodi in cui vengono messe a confronto alcune scelte operative, guardando sia ai costi d’impresa, sia ai tempi di preparazione, senza però mai rinunciare alla qualità del prodotto finale. Ogni episodio, quindi, approfondisce elementi fondamentali sia per l’aggiornamento professionale, sia per il business d’impresa. Perché non basta fare un buon gelato, bisogna anche saper gestire al meglio la propria attività.

In ogni episodio si possono ascoltare anche i consigli di alcuni autorevoli professionisti gelatieri. Voci diverse, che riportano però tutte ad un concetto base: crescere è possibile grazie a scelte che tengono in considerazione alcuni aspetti strategici dell’attività, con l’obiettivo di fare rendere al meglio il lavoro, in laboratorio e nel rapporto con il pubblico.

Il podcast “La gelateria. Gestione d’impresa e organizzazione del lavoro. Come guadagnare di più, salvaguardando la qualità” vi accompagnerà per 4 mercoledì a partire dal 30 marzo.  Il podcast è stato realizzato da Audiofood e CAST Alimenti, la scuola dei professionisti del food e prodotto con il contributo di Carpigiani, ai vertici mondali nelle macchine per la preparazione di gelato artigianale e Irinox, azienda specializzata nella produzione di abbattitori e surgelatori rapidi.

🎧 EPISODIO 1. METODO DIRETTO O INDIRETTO?

E’ migliore il metodo diretto o quello indiretto per razionalizzare la produzione e quindi i costi in gelateria?

Il primo episodio di questo podcast è dedicato proprio a queste due tecniche di lavorazione del gelato; lo scopo è di aiutare gli artigiani gelatieri a capire cosa vuole dire fare una scelta consapevole sia in termini di operatività che di ottimizzazione dei costi.

Il maestro Alberto Massensini, conduttore del podcast, ci descrive il metodo diretto e indiretto e quale soluzione sia meglio adottare per risparmiare tempo e quindi denaro, senza penalizzare la qualità.

Dopo un rapido riepilogo su cosa si intende per metodo diretto ed indiretto e quando preferire uno o l’altro in base alle specifiche esigenze di produzione e di offerta, passa ad analizzare vantaggi e limiti di queste due tecniche.

E siccome la scelta tra i due metodi è spesso dettata dall’esperienza e varia in base a come si intende organizzare la propria produzione, o dal risultato che si vuole ottenere per ogni singolo gusto di gelato, il maestro Massensini ha anche sentito il parere di tre autorevoli gelatieri: Nicolò Patric Borelli, titolare di due gelaterie nell’Oltrepò pavese e docente di Carpigiani Gelato University e CAST Alimenti che spiega perché ha deciso di “estremizzare” ancora di più il metodo indiretto; Andrea Bistaffa, titolare di Lo Gnomo Gelato a Milano che anche quest’anno si conferma gelateria “Tre coni” Gambero rosso. Nel suo intervento Andrea presenta un interessante “metodo ibrido” per attenuare le criticità dei due metodi. E infine Lucia Sapia, Campionessa del Mondo di Gelato, la prima donna a vincere questo titolo nel 2008, maestra gelatiera e proprietaria di 3 punti vendita in provincia di Varese che racconta come si svolge il ciclo produttivo del suo gelato e come interviene la tecnologia in questo processo.

Ascolta il primo episodio su Spreaker, oppure Spotify o YouTube
Ascolta “#1 La gelateria, gestione d’impresa e organizzazione del lavoro: “metodo diretto o indiretto?”” su Spreaker.

*L’illustrazione della copertina è di Martina Burgoa

ASCOLTA TUTTI GLI EPISODI