Eventi

Chef per strutture sanitarie. CAST Alimenti e IO SANO ne parlano in occasione della seconda festa dell’operatore RSA.

Il 2 ottobre si è tenuta in streaming la seconda festa dell’operatore di RSA casa di riposo e assistenza domiciliare, organizzata da ANASTE: Associazione Nazionale Strutture Territoriali e per la Terza Età.
Nelle tre ore di collegamento streaming e di diretta social sono state alcune decine le strutture per anziani e le aziende di servizio che si son avvicendate per portare il loro omaggio agli operatori che si sono spesi col cuore e con l’intelligenza della professione in questi due anni appena trascorsi.
All’interno di questo evento, in collaborazione con le organizzazioni partener IO SANO e l’Associazione ‘Nutrire con Cura – Dysphagia Research Academy – CAST Alimenti, per voce del Presidente e Direttore Vittorio Santoro, ha promosso il progetto formativo Chef per strutture sanitarie, la cui partenza è prevista nei primi mesi del prossimo anno.
Si tratta di un progetto e non di un corso perché, certamente, il punto di avvio è rappresentato da un corso, che si terrà in modalità blended (on line e presenza), ma che vuole diventare un riferimento costante per gli operatori delle strutture sanitarie, un punto di aggregazione e di confronto delle diverse professionalità: cuochi, operatori sanitari, economi, con l’obiettivo di rendere l’atto alimentare un momento di benessere e di piacere per l’ospite fragile, all’interno degli stringenti vincoli economici che ogni organizzazione deve rispettare.
La collaborazione con Nutrire con Cura e con IO SANO, per cogliere questo obiettivo è cruciale per l’altissimo profilo delle competenze sanitarie che esse aggregano e con le quali CAST Alimenti ha stabilito da anni una assidua collaborazione nel definire contenuti nutrizionali e profili organolettico dei prodotti destinati ai disfagici.
Nel progetto saranno coinvolti in qualità di docenti, geriatri, logopedisti, nutrizionisti, farmacologi, economi che insieme agli specialisti chef di CAST Alimenti daranno vita ad un percorso di crescita professionale destinato a cuochi che abbiano già maturato una sufficiente esperienza, ma anche a medici e personale sanitario interessati ad approfondire lo stretto nesso tra nutrizione, piacere alimentare, vincoli produttivi e nuove tecnologie disponibili per rendere il momento del pasto un momento di piacere e di benessere.
Nel Progetto Chef per strutture sanitarie CAST Alimenti applica i suoi due criteri guida più distintivi: collaborare con le migliori competenze dei diversi ambiti professionali e mettere al centro della propria attività le figure dei mestieri del gusto a cui sempre più viene richiesta una straordinaria capacità professionale ed un’ampiezza di competenze e di caratteristiche personali che con orgoglio le annoveri tra coloro che determinano in modo decisivo il progresso ed il benessere della comunità.
Per i contenuti di dettaglio del progetto seguiteci sui nostri social.