
Podcast
#3 La gelateria. Gestione d’impresa e organizzazione del lavoro: la destagionalizzazione
Condotto da Alberto Massensini, maestro gelatiere e docente in CAST Alimenti
🎧 EPISODIO 3. LA DESTAGIONALIZZAZIONE
Con 6 chili all’anno pro-capite, gli italiani si confermano tra i maggiori consumatori di gelato al mondo. Ma c’è un dato ancora più interessante che emerge da una ricerca condotta da PXR, società specializzata in indagini di mercato: se per i consumatori di gelato l’estate resta chiaramente la stagione preferita, sono però meno del 40% quelli che lo acquistano solo nella stagione più calda. Il gelato, infatti, è ormai un piacere che estende il suo successo anche ad altri momenti dell’anno.
Perfino l’inverno può diventare un momento in cui il cash-flow di una gelateria può restare significativo. E’ il tema di questo podcast che vede il maestro Massensini dialogare con Simone De Feo, maestro gelatiere e titolare de “Il Capolinea” di Reggio Emilia, docente in CAST Alimenti, appassionato lievitista che ha fatto delle proposte “fuori stagione” un suo cavallo di battaglia.
In questo terzo episodio del podcast, il maestro Alberto Massensini tratta il tema della destagionalizzazione, fondamentale per la gestione imprenditoriale di ogni gelateria: quindi, come rimodulare la propria offerta per evitare di erodere i guadagni estivi nel periodo invernale, puntando su prodotti con una buona marginalità, alternativi al gelato.
La destagionalizzazione comporta l’impiego di tecnologie e scelte organizzative specifiche; a questo proposito Alberto Massensini ha sentito anche il parere del maestro gelatiere Roberto Luraghi, titolare di “Vanilla Prelibata Gelateria” di Legnano, alle porte di Milano. Un contributo che aggiunge ulteriori motivi di ascolto di questo episodio.
Ascolta il terzo episodio su Spreaker oppure Spotify
Il podcast “La gelateria. Gestione d’impresa e organizzazione del lavoro. Come guadagnare di più, salvaguardando la qualità” vi accompagnerà per 4 mercoledì a partire dal 30 marzo. Il podcast è stato realizzato da Audiofood e CAST Alimenti, la scuola dei professionisti del food e prodotto con il contributo di Carpigiani, ai vertici mondali nelle macchine per la preparazione di gelato artigianale e Irinox, azienda specializzata nella produzione di abbattitori e surgelatori rapidi.
*L’illustrazione della copertina è di Martina Burgoa