Paolo Brunelli

Gelatiere

Paolo Brunelli ritiene essere influenzato da tutto ciò che ruota intorno al mondo del gusto. La sua esperienza nel campo della degustazione del vino prima e del tè poi, ha generato un rapporto quasi maniacale per la ricerca del gusto. Ha due punti vendita: il primo è quello di Agugliano il secondo a Senigallia. Dal giugno 2009 è direttore artistico del Gelato Artigianale Festival di Agugliano (Ancona), una manifestazione che si tiene solitamente la seconda settimana di giugno e giunta ormai alla sua settima edizione. Ogni anno si ‘sfidano’ una trentina di gelatieri del panorama nazionale e internazionale alle prese con la creazione del gusto dell’anno. Nel 2011 la ‘Crema Brunelli’ ha ottenuto il riconoscimento ‘Premio gourmet 2011’. A maggio 2015 ha ottenuto un alto riconoscimento per la ‘Torta Brunelli’, una torta di gianduia e nocciole di Cravanzana in occasione di Expo, la fiera di esposizione universale. A gennaio 2016 è uscito ‘Avanguardia Gelato’, il primo libro di Paolo Brunelli scritto con altri tre colleghi. Un vero e proprio manuale della gelateria moderna edito da Italian Gourmet. Nel marzo 2016 Paolo Brunelli ha partecipato a Identità Golose (sezione Gelato), il convegno internazionale di alta gastronomia, tenendo la lezione su ‘Tradizione Sovversivaviaggio nel riconoscimento del quinto gusto e nello sconvolgimento del colore’. Da aprile 2016 sta curando delle lezioni dimostrative per Valrhona Italia su tutto il territorio nazionale ed è autore di materiale editoriale distribuito tra la clientela dell’azienda. Numerose le collaborazioni in corso per l’accostamento del cioccolato e del gelato con produzioni artigianali di altri settori. La prima con Fabi Shoes, noto brand marchigiano, che prevede l’accostamento di creme spalmabili a calzature di alta lavorazione; la seconda con Pantheon profumi in occasione dell’uscita di ‘Dolce passione’ la cui fragranza rimanda a una crema di cioccolata preparata da Paolo Brunelli in esclusiva per il marchio. Attualmente è coordinatore presso L’Arte del Convivio, scuola di cucina e pasticceria collegata a Identità Golose, di una serie di corsi di gelateria. Da ottobre 2016 è Ambasciatore del Gusto nel mondo.

All’età di 12 anni ho iniziato a produrre gelato con orgoglio e passione ereditando le ricette della nonna. La passione per il cioccolato invece è nata circa quindici anni fa durante un corso sul gelato dedicato al cioccolato. Folgorazione, innamoramento, passione. Non ho potuto fare a meno di lui da quel momento.