

viennoiseries da prima colazione
Spunti gustosi e invitanti per rinnovare il ventaglio di proposte della prima colazione puntando sui prodotti sfogliati e lievitati
Croissant innovativi, fragranti, anche in versione vegana o ai cereali; danesi alla frutta, girelle, veneziane o conchiglie: tutto questo nel corso, della durata di due giorni, a cura del Maestro Piero Ditrizio, specialista del mondo della viennoiserie, ovvero dei prodotti a pasta lievitata e sfogliata dedicati al momento della prima colazione.
Una proposta curata e versatile, che prende spunto dalla varietà di prodotti che il maestro presenta ogni giorno nella sua pasticceria-boutique omonima.
Prodotti caratterizzati dalla ricerca costante dell’equilibrio tra gli ingredienti, dall’impasto neutro, con un leggero tocco di sale; imprescindibili in questo corso saranno le informazioni legate alla lievitazione, alla laminazione per ottenere una perfetta stratificazione, e alle tempistiche di lavorazione.
Un corso ricco e completo, quindi, sulla produzione dedicata alla prima colazione, che risulterà accattivante nelle forme, nei colori e nelle farciture abbinate, e caratterizzata da un gusto inconfondibile: prodotti di sicuro successo da inserire in un moderno banco di bar-pasticceria o in un ricco buffet d’albergo.
Panificatori, Pasticceri
Dimostrativo
Le lezioni si svolgono in presenza a tempo pieno in una fascia oraria compresa tra le ore 9.00 e le ore 18.00. Orari d’ingresso e d’uscita possono variare in funzione del programma didattico.
I docenti
Piero Ditrizio
Pasticcere
Classe 1988, Piero Ditrizio è figlio d’arte: è cresciuto respirando gli effluvi della pasticceria paterna, sangue pugliese e background internazionale. Appena diciottenne decide di seguire le orme ...
Prezzo
750,00 + IVA 22%
Aggiungi al carrelloAcconto
225,00 + IVA 22%
Sei cliente CAST o vuoi diventarlo?
La quota d’iscrizione comprende:
- Frequenza delle lezioni
- Materiale didattico
- Prima colazione, pranzo e coffee break durante il periodo di corso
- Attestato di frequenza
- Accesso riservato a MyCAST, la Web App di CAST contenitore dello storico del cliente, del proprio personale kit didattico virtuale, della sezione Job Placement e di tanto altro materiale a supporto del percorso formativo e professionale dei clienti CAST
La quota d’iscrizione non comprende:
- L’alloggio e il vitto serale durante il periodo di corso
Per finalizzare l’iscrizione è necessario:
- registrarsi al sito internet
- compilare la scheda di iscrizione online
- versare l’acconto indicato con carta di credito o bonifico
Al raggiungimento del numero minimo di iscritti, verrà comunicata l’attivazione Corso.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Corsi di CAST al numero 030.2350076, oppure inviare mail a info@castalimenti.it
Per coloro che sono interessati a frequentare più di un Corso di Specializzazione o de La Scuola d’impresa, CAST Alimenti dà la possibilità di acquistare la CAST CARD, un pacchetto di giornate formative a un prezzo agevolato:
- 10 giornate formative di specializzazione, in qualsiasi disciplina, a scelta tra l’offerta formativa della scuola (1 giornata di formazione = 1 punto CAST CARD)
- Costo complessivo di 2.900,00 euro + IVA
- Durata 2 anni dalla data di attivazione
- Registrazione nominale o aziendale