

Corso di alta formazione primi passi in pasticceria
Un percorso che nasce con l’intento di preparare e introdurre l’allievo nel mondo della produzione di pasticceria, affrontando gli step fondamentali dell’attività pratica di laboratorio
Un corso di avvicinamento al mondo della pasticceria professionale, per migliorare la manualità ed esercitarsi nelle operazioni fondamentali, con momenti di attività e pratica dimostrativa.
L’obiettivo è formare un allievo che sappia muoversi con facilità e competenza, individuando gli strumenti giusti e compiendo le operazioni preliminari e fondamentali senza incertezze o dubbi.
Il laboratorio
- Conoscenza delle attrezzature, dei macchinari e degli utensili in uso presso un laboratorio, pulizia e corretta collocazione nei propri cassetti di tutti gli utensili.
- Gestione dell’attrezzatura da scaffale per singole tipologie, misure e grandezze.
- Gestione delle attrezzature particolarmente “delicate” e che si collocano in contenitori particolari.
- Gestione del materiale di consumo: pirottini, carte da forno, oleate, acetato, carta mani ecc.
- Gestione della linea del freddo: banchi e armadi in positivo, banchi e armadi in negativo, abbattitori, celle. Con attenzione ai tempi di conservazione, applicazione e controllo del sistema HACCP.
Le materie prime
- Tutti i passaggi della pesatura, l’uso e la gestione di contenitori, sacchi, scatole, tramoggia.
- Modalità per la lettura di una ricetta e la preparazione dei singoli ingredienti prima e dopo la pesatura e la collocazione nel luogo di origine con tutti i requisiti di chiusura idonei.
- Metodo di conservazione dopo l’impasto: tutte le modalità di imballo, chiusura e stoccaggio di uno o più prodotti.
Pulizia
Struttura, banchi e linea del freddo da apprendere in modalità pratica con dimostrazione da parte del docente.
Manualità
Pratica per le 5 tecniche base in pasticceria:
- taglio
- spatolaggio
- sac a poches
- cornetto
- forchetta
Oltre a queste tecniche esistono una serie di passaggi manuali che possono affinarsi con la pratica e con l’esercizio in aula: pesare, tritare, macinare, frullare, impastare, mescolare, montare, incorporare, dressare, farcire, inzuppare, livellare, spalmare, lisciare, cuocere, conservare, decorare.
Le basi e i prodotti finiti
Il corso fornirà all’allievo la possibilità di cimentarsi con l’esecuzione delle principali basi che compongono una torta e un dolce: via libera quindi alla preparazione di creme, bignè e pan di Spagna, e molto altro! Non mancherà inoltre la realizzazione, oltre delle decorazioni e delle farciture, del prodotto finito nella sua complessità: si prevede quindi la preparazione di torte quali Sacher, Charlotte, Saint-Honorè, per citare solo alcuni dei capisaldi della tradizione.
Per chi vuole cominciare a conoscere il mestiere del pasticcere ma non ha alcuna conoscenza o dimestichezza con l’ambiente professionale; per chi arriva da altri corsi base e vuole migliorarsi nelle operazioni fondamentali; per chi vuole iscriversi al corso di Alta Formazione Pasticcere o Alta Formazione Pasticcere da ristorazione e d’albergo partendo subito con il piede giusto e con una discreta manualità.
Pratico
Le lezioni si svolgono in presenza a tempo pieno in una fascia oraria compresa tra le ore 9.00 e le ore 18.00. Orari d’ingresso e d’uscita possono variare in funzione del programma didattico.
I docenti
Pierpaolo Magni
Pasticcere, Gelatiere
La carriera del maestro Pierpaolo Magni inizia prestissimo, come apprendista pasticcere all’età di 15 anni, e nel corso del tempo collabora con i migliori maestri italiani ed europei sviluppando un...
Prezzo
1.990,00 + IVA 22%
Aggiungi al carrelloAcconto
597,00 + IVA 22%
Sei uno studente under 20?
Sconto 10% su tutti i Corsi di Alta Formazione
La quota d’iscrizione comprende:
- Frequenza delle lezioni
- Materiale didattico
- Una giacca professionale, un grembiule e una borraccia logata CAST
- Prima colazione, pranzo e coffee break durante il periodo di corso
- Attestato di frequenza
- Accesso riservato a MyCAST, la Web App di CAST contenitore dello storico dell’allievo, del proprio personale kit didattico virtuale, della sezione Job Placement e di tanto altro materiale a supporto del percorso formativo e professionale dei clienti CAST
La quota d’iscrizione non comprende:
l’alloggio e il vitto serale durante il periodo di corso
Le iscrizioni sono a numero chiuso. Per finalizzare l’iscrizione è necessario:
- registrarsi al sito internet
- compilare la scheda di iscrizione online
- versare l’ acconto indicato con carta di credito o bonifico.
Al raggiungimento del numero minimo di iscritti, verrà comunicata l’ attivazione Corso.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Corsi di CAST al numero 030.2350076, oppure inviare mail a info@castalimenti.it
A tutti i partecipanti al corso “Primi passi in pasticceria” uno sconto speciale di € 500,00 + iva da usufruire sull’iscrizione successiva ai corsi di Alta Formazione Pasticcere e Alta Formazione Pasticcere da ristorazione e d’albergo.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Corsi di CAST al numero 030.2350076, oppure inviare mail a info@castalimenti.it