Richiedi maggiori informazioni

miscele ad alta resa

Dal 22.11.2023 al 24.11.2023
Dimostrativo • 3 giornate
Francesco Palmieri
Dal 22.11.2023 al 24.11.2023
Dimostrativo • 3 giornate
Francesco Palmieri

Come sfruttare al meglio la tecnologia in un laboratorio di gelateria per ottenere un prodotto di qualità abbattendo i costi

Il maestro Gelatiere Francesco Palmieri, storico docente di CAST Alimenti, a seguito del lavoro di ricerca&sviluppo effettuato in alcune aziende del settore, presenta un corso di tre giorni progettato per offrire agli imprenditori del mondo della gelateria o a loro collaboratori professionisti del settore la possibilità di conoscere nuove tecniche di produzione, grazie alle quali è possibile implementare la capacità produttiva del proprio laboratorio.

Un nuovo “concept”, quindi, di produzione, e relativi sistemi produttivi, del gelato, che comporta interessanti vantaggi economici e garantisce una grande qualità finale del gelato prodotto, oltre ad ottimizzare i costi energetici e idrici, fattore di grande rilievo nel contesto attuale.
Il docente guiderà passo-passo i partecipanti, permettendogli di padroneggiare al meglio questa strategica tecnica produttiva.

Il programma del corso partirà dall’introduzione al bilanciamento avanzato, con illustrazione di concetti, calcoli ed esercizi. Si affronterà poi il tema delle miscele gelato ad alta resa, realizzabili tramite il concept qui presentato, per passare alla produzione di vari tipi di gelato e sorbetti.

Fondamentale l’affondo sulle macchine e attrezzature idonee, con focus sul food cost e analisi comparative.

Educational Partner CARPIGIANI

DESTINATARI

Gelatieri

MODALITA’ CORSO

Dimostrativo

FREQUENZA

Le lezioni si svolgono in presenza a tempo pieno in una fascia oraria compresa tra le ore 9.00 e le ore 18.00. Orari d’ingresso e d’uscita possono variare in funzione del programma didattico.

I docenti

Francesco Palmieri

Gelatiere

La famiglia di Francesco Palmieri produce gelato dal 1953 a Manfredonia (FG). Dopo gli studi in Chimica Industriale e in Scienze e Tecnologie Farmaceutiche, opera nel settore alimentare in laborato...

Prezzo

€ 1.000,00 + IVA 22%

Aggiungi al carrello

Acconto

€ 300,00 + IVA 22%

Sei cliente CAST o vuoi diventarlo?

Qui la promozione per te.

La quota d’iscrizione comprende:

  • Frequenza delle lezioni
  • Materiale didattico
  • Pranzo e coffee break durante il periodo di corso
  • Attestato di frequenza
  • Accesso riservato a  MyCAST, la Web App di CAST contenitore dello storico del cliente, del proprio personale kit didattico virtuale, della sezione Job Placement e di tanto altro materiale a supporto del percorso formativo e professionale dei clienti CAST

La quota d’iscrizione non comprende:

  • L’alloggio e il vitto serale durante il periodo di corso

Per finalizzare l’iscrizione è necessario:

  • registrarsi al sito internet
  • compilare la scheda di iscrizione online
  • versare l’ acconto indicato con carta di credito o bonifico

Al raggiungimento del numero minimo di iscritti, verrà comunicata l’ attivazione Corso.

Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Corsi di CAST al numero 030.2350076, oppure inviare mail a info@castalimenti.it

Per coloro che sono interessati a frequentare più di un Corso di Specializzazione o de La Scuola d’impresa, CAST Alimenti dà la possibilità di acquistare la CAST CARD, un pacchetto di giornate formative a un prezzo agevolato:

  • 10 giornate formative di specializzazione, in qualsiasi disciplina, a scelta tra l’offerta formativa della scuola (1 giornata di formazione = 1 punto CAST CARD)
  • Costo complessivo di 2.900,00 euro + IVA
  • Durata 2 anni dalla data di attivazione
  • Registrazione nominale o aziendale

ACQUISTA ORA LA TUA CAST CARD