Richiedi maggiori informazioni

Corso di alta formazione manageriale manageriale food & management restaurant program

Dal 09.10.2023 al 30.11.2023
Dimostrativo • 10 giornate in presenza +
28 ore a distanza +
1 giornata evento finale
Dal 09.10.2023 al 30.11.2023
Dimostrativo • 10 giornate in presenza +
28 ore a distanza +
1 giornata evento finale

Un’Alta Formazione Manageriale progettata per formare una figura decisiva nel processo di definizione degli equilibri economici di strutture articolate, con una profonda conoscenza sia dei meccanismi economici che dei processi di trasformazione e realizzazione dell’offerta.

Una posizione manageriale il cui ruolo è quello di coordinatore di tutti i servizi di una realtà ristorativa e alberghiera, gestendo e supervisionando i processi di approvvigionamento, di HR Management, di controllo qualità delle materie prime e di efficientamento di tutte le linee di servizio.

Una formazione dedicata a una professione oggi più che mai attuale e necessaria in uno scenario della ristorazione e dell’ospitalità in profonda riorganizzazione, dove il mercato richiede figure che uniscano la conoscenza minuziosa dei meccanismi di funzionamento dell’impresa al padroneggiamento di strumenti di previsione, alla capacità di comprendere e colloquiare con i diversi reparti.

Valore aggiunto la valenza originale ed esclusiva firmata CAST di aver progettato un Corso con moduli comuni con un’altra specifica Alta Formazione Manageriale, ossia quella dell’Executive Chef, con una didattica evoluta che integra attività in presenza e web-interattiva.

Le due figure professionali hanno infatti un loro profilo distintivo, ma significativi obiettivi comuni: obbedendo all’esigenza prioritaria che le figure manageriali delle imprese di ristorazione e di ospitalità posseggano uno sguardo ed un lessico comune, iscriversi al Corso dà l’opportunità di frequentare, facoltativamente e senza costi aggiuntivi, moduli previsti dal percorso parallelo (come indicato nel Programma).

Durata:

  • 10 giornate in presenza
  • 28 ore a distanza
  • 1 giornata evento finale

Frequenza:

  • le giornate in presenza si svolgono a tempo pieno in una fascia oraria compresa tra le ore 09.00 e le ore 17.00.
  • l’attività a distanza si compone di moduli webinar di 2 o 3 ore cad

Metodo didattico: teorico e pratico

Un’Alta Formazione Manageriale composita e ricca che mira ad una formazione concreta e facilmente spendibile per i professionisti che hanno l’ambizione di crescere e raggiungere il massimo livello in ambito ristorativo e dell’ospitalità.

Una proposta formativa intensiva che tocca e sviluppa tutti i temi fondamentali connessi al ruolo di Food & Management Restaurant Program.

Gli apprendimenti online e tutti gli incontri saranno registrati e resi disponibili per consentirne la fruizione anche successivamente.

  • Leggere i trend di mercato e i modelli di business
  • Padroneggiare gli aspetti economici e finanziari, business plan e conto economico
  • Avere la capacità di inserirsi nell’organizzazione generale e di colloquiare con le diverse funzioni aziendali
  • Conoscere a fondo le normative di riferimento sulle strutture e sui processi igienico sanitari legati alle preparazioni alimentare
  • Comprendere i principi cardine del food e full cost
  • Conoscere le procedure sottese all’ingegnerizzazione del menù
  • Conoscere e comprendere i cardini della scienza dell’alimentazione
  • Implementare le competenze relazionali e gli stili di leadership per la gestione del personale
  • Saper gestire e strutturare i flussi operativi e di gestione
  • Competenze area marketing e comunicazione strategica

  • 9 ottobre dalle 9.00 alle 17.00, in PRESENZA

Trend e modelli di Business

  • 10 ottobre dalle 9.00 alle 17.00, in PRESENZA

Ingegneria del Menù

  • 11 ottobre dalle 9.00 alle 17.00, in PRESENZA

Ingegneria del Menù

  • 18 ottobre dalle 15.00 alle 17.00, a DISTANZA

Contratti, forma societaria, normativa HACCP

  • 23 ottobre dalle 14.00 alle 17.00, a DISTANZA

Gestione del magazzino

  • 25 ottobre dalle 14.00 alle 17.00, a DISTANZA

Elementi di Scienza della Nutrizione

  • 30 ottobre dalle 14.00 alle 17.00, a DISTANZA

Elementi di Scienza della Nutrizione

  • 31 ottobre dalle 15.00 alle 17.00, a DISTANZA

Rapporti con le Banche

  • 1 novembre dalle 14.00 alle 17.00, a DISTANZA

Business Plan e conto economico

  • 6 novembre dalle 9.00 alle 17.00, in PRESENZA

Food cost e Full cost

  • 7 novembre dalle 9.00 alle 17.00, in PRESENZA

Food cost e Full cost

  • 13 novembre dalle 9.00 alle 17.00, in PRESENZA

Leadership personale, Risorse umane

  • 14 novembre dalle 9.00 alle 17.00, in PRESENZA

Comunicazione empatica

  • 15 novembre dalle 9.00 alle 17.00, in PRESENZA

Gestione personale e team building

  • 20 novembre dalle 14.00 alle 17.00, a DISTANZA

Social Media Manager

  • 21 novembre dalle 14.00 alle 17.00, a DISTANZA

Social Media Manager

  • 22 novembre dalle 14.00 alle 17.00, a DISTANZA

Casi di successo, i grandi Brand si raccontano

  • 29 novembre dalle 9.00 alle 17.00, in PRESENZA

Le tecnologie a supporto

  • 30 novembre dalle 9.00 alle 17.00, in PRESENZA

Le tecnologie a supporto

 

Plus del corso, l’opportunità di frequentare (facoltativamente e senza costi aggiuntivi), i moduli relativi all’Area Operation presenti all’interno dell’Alta Formazione Manageriale Executive Chef:

  • 27 novembre dalle 9.00 alle 17.00, in PRESENZA

Il ruolo dell’Executive Chef, la brigata, la gestione del piano attività, S.O.P.

  • 28 novembre dalle 9.00 alle 17.00, in PRESENZA

Fornitori, gestione acquisti, flussi operativi

Su richiesta dei partecipanti, terminato il percorso sarà possibile un’esperienza di tirocinio della durata di 1 mese all’interno di strutture alberghiere convenzionate.

L’elenco completo è molto lungo. CAST Alimenti è impegnata in una continua ricerca di aziende ospitanti di eccellenza. Ecco alcuni esempi di aziende in cui svolgere il tirocinio.

DESTINATARI

Il Corso di Alta Formazione Manageriale per Food & Management Restaurant Manager è rivolto a professionisti del settore che vogliono acquisire e allineare le competenze necessarie per ricoprire in una struttura ristorativa e dell’ospitalità il ruolo di manager, e a imprenditori che vogliano avviare una start-up acquisendo preliminarmente le skills propedeutiche alla funzione.

REQUISITI

Il percorso è di Alta Formazione Manageriale, e quindi destinato a figure che abbiamo maturato un’esperienza nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità.

ATTESTATI

Attestato di frequenza al Corso di Alta Formazione Food & Management Restaurant Program

I docenti

Un team di professionisti altamente qualificati in grado di coniugare la loro pluriennale e comprovata esperienza ad una metodologia didattica efficace, mettendo a disposizione dei partecipanti il proprio sapere e il proprio fare, valorizzando motivazione e attitudini.

Il corpo docente di questa Alta Formazione Manageriale è costituito, oltre che da riferimenti di spicco della Faculty di CAST, anche da figure di alto prestigio che hanno maturato una significativa quanto valida esperienza nel settore dell’ospitalità.

Michela Asoli
Consulente
Angelo Biscotti
Cuoco
Giuseppe Cannito, consulente, docente CAST
Giuseppe Cannito
Consulente
Amadeo Furlan
Consulente
Giacomo Pini
Consulente
Gianni Vitale
Consulente
Michela Asoli
Consulente
Angelo Biscotti
Cuoco
Giuseppe Cannito, consulente, docente CAST
Giuseppe Cannito
Consulente
Amadeo Furlan
Consulente
Giacomo Pini
Consulente
Gianni Vitale
Consulente

Prezzo

€ 6.500,00 + IVA 22%

Aggiungi al carrello

Acconto

€ 1.950,00 + IVA 22%

Un nuovo filone formativo firmato CAST

Proposte solide e concrete per ricoprire un ruolo manageriale nell'attuale mercato della ristorazione e dell'ospitalità in profonda riorganizzazione

La quota d’iscrizione comprende:

  • La partecipazione a tutte le attività in presenza e a distanza, esercitazioni didattiche, dispense
  • Attestato di frequenza
  • Pranzo e coffee break durante le giornate in presenza
  • Accesso riservato a  MyCAST, la Web App di CAST contenitore dello storico dell’allievo, del proprio personale kit didattico virtuale, della sezione Job Placement e di tanto altro materiale a supporto del percorso formativo e professionale dei clienti CAST

La quota d’iscrizione non comprende:

  • L’alloggio e il vitto serale durante le giornate in presenza

Le iscrizioni sono a numero chiuso. Previa valutazione dei requisiti, per finalizzare l’iscrizione è necessario:

  • registrarsi al sito internet
  • compilare la scheda di iscrizione online
  • versare l’ acconto indicato con carta di credito o bonifico.

Al raggiungimento del numero minimo di iscritti, verrà comunicata l’attivazione Corso.

Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Corsi di CAST al numero 030.2350076, oppure inviare mail a info@castalimenti.it