

la pasticceria mignon, di sebastiano caridi
Un corso con il pasticcere Sebastiano Caridi, maestro Made in CAST
Un percorso costante di studio, di pratica e di confronto quello di Sebastiano Caridi che gli ha permesso di raggiungere traguardi di successo: dal titolo di “più grande pasticcere d’Italia” nel 2015 a, non da ultimo, l’ingresso nella faculty dei docenti Made in CAST per i corsi di Specializzazione e aggiornamento per i professionisti, proprio dopo aver mosso ormai tanti anni fa i suoi primi passi all’interno della scuola.
Il suo è un approccio molto reale e concreto a quella che è un’attività di produzione organizzata in laboratorio, in quanto la sperimenta quotidianamente nella sua attività nella quale propone una pasticceria moderna e accattivante, ma oltre che esteticamente bella e molto buona, anche replicabile.
Due giornate dimostrative nelle quali il maestro Caridi realizzerà quindi la sua idea di pasticceria mignon: una proposta esteticamente raffinata e mai banale, concepita per una produzione razionale e organizzata del prodotto attraverso la cura di tutte le fasi (produzione delle basi, assemblaggio, conservazione e finitura per il servizio), al fine di ottenere prodotti ricercati in cui le materie prime vengano esaltate sapientemente.
I profumi e le consistenze della sua terra d’origine, la Calabria che tanto ama, quali la frutta secca e gli agrumi, per esempio, riecheggiano nei prodotti da lui creati ispirati alla tradizione locale: proposte innovative ma rispettose della tradizione, magari destrutturate e concepite con nuove geometrie, ma sempre con il rispetto degli ingredienti per ritrovare e non dimenticare i sapori di un tempo.
Verranno presentate inoltre una grande varietà di mignon: dalle intramontabili quali le tartellette e gli iconici bicchierini alla Creme Brulée e al CiocoCocco, passando dalle mignon da taglio, per arrivare ai classici della tradizione rivisitati quali bignè e babà, fino ai Cubotti, realizzati anche assemblando prodotti “da recupero” affinché nulla di ciò che è prodotto venga sprecato.
Pasticceri, pasticceri da ristorazione e d’albergo
Dimostrativo
Le lezioni si svolgono in presenza a tempo pieno in una fascia oraria compresa tra le ore 9.00 e le ore 18.00. Orari d’ingresso e d’uscita possono variare in funzione del programma didattico.
I docenti
Sebastiano Caridi
Pasticcere
Dal 2018 è Maestro dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, aggiungendo un traguardo importante a una carriera costellata di successi dovuti soprattutto alla caparbietà, all’umiltà e allo spirit...
Prezzo
800,00 + IVA 22%
Aggiungi al carrelloAcconto
240,00 + IVA 22%
Sei un nuovo cliente?
Sconto 30% su tutti i Corsi di Specializzazione
La quota d’iscrizione comprende:
- Frequenza delle lezioni
- Materiale didattico
- Prima colazione, pranzo e coffee break durante il periodo di corso
- Attestato di frequenza
- Accesso riservato a MyCAST, la Web App di CAST contenitore dello storico del cliente, del proprio personale kit didattico virtuale, della sezione Job Placement e di tanto altro materiale a supporto del percorso formativo e professionale dei clienti CAST
La quota d’iscrizione non comprende:
- L’alloggio e il vitto serale durante il periodo di corso
Per finalizzare l’iscrizione è necessario:
- registrarsi al sito internet
- compilare la scheda di iscrizione online
- versare l’acconto indicato con carta di credito o bonifico
Al raggiungimento del numero minimo di iscritti, verrà comunicata l’attivazione Corso.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Corsi di CAST al numero 030.2350076, oppure inviare mail a info@castalimenti.it
Per coloro che sono interessati a frequentare più di un Corso di Specializzazione o de La Scuola d’impresa, CAST Alimenti dà la possibilità di acquistare la CAST CARD, un pacchetto di giornate formative a un prezzo agevolato:
- 10 giornate formative di specializzazione, in qualsiasi disciplina, a scelta tra l’offerta formativa della scuola (1 giornata di formazione = 1 punto CAST CARD)
- Costo complessivo di 2.900,00 euro + IVA
- Durata 2 anni dalla data di attivazione
- Registrazione nominale o aziendale