

Corso di alta formazione pizzaiolo
Diventare un pizzaiolo: i segreti e la tecnica
Prodotto italiano per eccellenza, la pizza nasce dall’unione di ingredienti di straordinaria semplicità che vengono apprezzati e riconosciuti in ogni parte del mondo.
La maestria del pizzaiolo è data da conoscenza, attenzione e sapere.
Durata:
- 2 settimane in aula
Frequenza: le lezioni si svolgono a tempo pieno in una fascia oraria compresa tra le ore 8.00 e le ore 18.00. Orari d’ingresso e d’uscita possono variare in funzione del programma didattico settimanale.
Metodo didattico: Pratico
CAST Alimenti è stata tra le prime scuole in Italia ad aver dedicato al nobile mestiere del pizzaiolo un corso professionale intensivo e completo.
Un corso completo sotto tutti gli aspetti: dalla conoscenza delle materie prime e degli impasti, alla produzione e cottura della pizza, fino a tutte le conoscenze organizzative e gestionali.
Il corso di Alta Formazione Pizzaiolo parte dalle basi e accompagna lo studente in tutte le possibili varianti e lavorazioni degli impasti classici e speciali, fino alla scoperta e all’uso di farine alternative e farciture gourmet, per risultati sempre nuovi e per differenziare il prodotto dalla concorrenza.
Un percorso dove ogni partecipante avrà modo di impastare, stendere e cuocere decine e decine di pizze per migliorare la propria manualità e padroneggiare tempi di lavorazione, cottura e servizio come fattori determinanti per una pizzeria di successo, un approccio graduale ma intensivo per acquisire una padronanza sia pratica che conoscitiva della professione.
- Preparare gli impasti di base per la pizza
- Stendere, cuocere e farcire gli impasti per la pizza
- Gestire in modo autonomo gli impasti diretti e indiretti anche con l’utilizzo di farine alternative
- Materie prime in pizzeria: farine, lieviti, acqua e sale
- L’impasto classico per pizza: fermentazione e lievitazione, maturazione
- Le palline per la pizza: preparazione, conservazione, rigenerazione
- Preparazione della pizza: stenditura, grammature delle forature, sequenza e metodo, le farciture
- Cottura: combustibili, attrezzature per i forni, aspetti e fenomeni della cottura
- Impasti diretti e indiretti anche con sfarinati diversi (farro, crusca, soia, kamut)
- Difetti e problematiche degli impasti
- La lievitazione e l’utilizzo del lievito naturale
- Le tecnologie di impasto (biga, poolish, autolisi)
- Produzione di pizza in teglia
- L’organizzazione e la gestione di una pizzeria: spazi, macchinari e attrezzature
- Basi gastronomiche per farciture
- Faculty d’eccellenza: i migliori professionisti del panorama italiano e internazionale
- Aule/Laboratori tecnologicamente evolute dotate di attrezzature e tecnologie all’avanguardia
- Pratica continua, conoscenza e concretezza: dalla teoria alla pratica immediata tramite lavoro individuale e di gruppo
- Classi a numero chiuso per garantire un ottimo rapporto docente-studente
- Inserimento immediato nel mondo del lavoro grazie ad una solida rete di contatti con il mondo del lavoro e al servizio di Job Placement riservato a chi frequenta la scuola. Il servizio di Job Placement è disponibile sulla web app MyCAST accessibile a chi frequenta un corso CAST
- Accompagnamento professionale: dall’Alta Formazione alla Specializzazione, per un’evoluzione sia personale che di mestiere
Tutti coloro che vogliono imparare o perfezionare il mestiere del pizzaiolo a livello professionale, acquisire abilità manuale nell’ambito della pizzeria e comprendere come lavorare e gestire il prodotto pizza.
- Attestato di frequenza
I docenti
Professionisti di grande esperienza, già consulenti tecnici del mestiere del pizzaiolo e degli impasti lievitati in diverse realtà ristorative.
E’ previsto un incontro di approfondimento con Visiting Chef, maestri pizzaioli di altissimo profilo.
Prezzo
1.990,00 + IVA 22%
Aggiungi al carrelloAcconto
597,00 + IVA 22%
Sei uno studente under 20?
Sconto 10% su tutti i Corsi di Alta Formazione
La quota d’iscrizione comprende:
- Partecipazione a tutte le attività pratiche in presenza, lezioni teoriche, dimostrazioni, esercitazioni didattiche, le dispense e i ricettari
- Due giacche professionali, un grembiule e una borraccia logata CAST
- Attestato di frequenza
- Prima colazione, pranzo e coffee break durante il periodo di corso
- Accesso riservato a MyCAST, la Web App di CAST contenitore dello storico dell’allievo, del proprio personale kit didattico virtuale, della sezione Job Placement e di tanto altro materiale a supporto del percorso formativo e professionale dei clienti CAST
- Sconto del 50% per un anno sui corsi di Specializzazione e de La Scuola d’Impresa
La quota d’iscrizione non comprende:
- L’alloggio e il vitto serale durante il periodo di corso
Le iscrizioni sono a numero chiuso. Per finalizzare l’iscrizione è necessario:
- registrarsi al sito internet
- compilare la scheda di iscrizione online
- versare l’ acconto indicato con carta di credito o bonifico.
Al raggiungimento del numero minimo di iscritti, verrà comunicata l’ attivazione Corso.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Corsi di CAST al numero 030.2350076, oppure inviare mail a info@castalimenti.it
- Prenota la tua visita guidata oppure partecipa ai nostri Open Day!
- Impara insieme ai nostri docenti! Video tutorial di cucina e pasticceria per darvi un assaggio di quello che viene realizzato all’interno delle aule della nostra scuola, grazie alla maestria dei nostri docenti
- Sconto del 50% per un anno sui corsi di Specializzazione e de La Scuola d’Impresa per chi frequenta un Corso di Alta Formazione completo