

Corso di alta formazione pasticcere da ristorazione e d’albergo
16 settimane in tirocinio +
secondo tirocinio facoltativo
Il pasticcere nel servizio ristorativo e dell’ospitalità
Il pasticcere da ristorazione e d’albergo, o pastry chef, unisce in sé tutte le conoscenze e le competenze tecniche del pasticcere tradizionale, ma al tempo stesso interpreta e realizza una pasticceria con canoni completamente differenti da quelli convenzionali del laboratorio: contestualizza infatti il suo lavoro all’interno di un team, lavorando a stretto contatto con l’Executive Chef, per garantire un servizio ristorativo e dell’ospitalità di qualità superiore.
Il mercato richiede figure professionali sempre più elevate e specializzate, appositamente preparate per poter soddisfare le esigenze della clientela internazionale di rinomati alberghi e ristoranti, per offrire un servizio di qualità.
Durata:
- 16 settimane in aula
- 16 settimane in tirocinio
- 4 giorni di esami finali
- 16 settimane di tirocinio facoltativo
Frequenza: le lezioni si svolgono a tempo pieno in una fascia oraria compresa tra le ore 8.00 e le ore 18.00. Orari d’ingresso e d’uscita possono variare in funzione del programma didattico settimanale.
Metodo didattico: Pratico
Durante le 16 settimane in aula del corso per pastry chef, all’allievo viene impartita una formazione volta a trasmettere competenze specifiche legate al suo ruolo all’interno di una brigata, quale responsabile della produzione di tutta la parte dolce e non solo, servita durante i pasti principali, le colazioni e nelle pause di metà mattina e metà pomeriggio.
Le competenze da acquisire sono ampie e trasversali, e includono anche elementi di preparazione di impasti salati per la cucina, come la pasta fresca, ma anche di altre preparazioni da forno, quali ad esempio i prodotti di panificazione. Caratteristiche imprescindibili di questa figura:
- estrema cura dei dettagli
- forte componente estetica nel servizio
- capacità organizzativa e di gestione della produzione
- Saper realizzare impasti dolci e salati, oltre a preparazioni da forno tipiche della pasticceria nazionale e internazionale adatte al contesto ristorativo e d’albergo
- Imparare a lavorare a stretto contatto con l’Executive Chef, per garantire un servizio ristorativo e dell’ospitalità di qualità superiore
- Gestire in maniera autonoma la qualità delle materie prime e mantenere lo standard di produzione
- Organizzare la presentazione dei buffet, dalla selezione dei prodotti da realizzare fino all’allestimento dello stesso
- La storia della pasticceria e l’evoluzione della figura professionale del pasticciere nella ristorazione
- Basi di pasticceria classica, nazionale e internazionale
- Ambienti, macchinari e utensileria di mestiere: come organizzare il laboratorio
- Nozioni di base di cucina e preparazioni gastronomiche salate
- Il dolce al ristorante: al piatto, al carrello, da buffet e monoporzione
- Pasticceria per prima colazione, dolce e salata, da buffet e à la carte
- Prodotti dolci e salati per coffee break, brunch, snack e merende
- Pane per prima colazione, prodotti lievitati, pani classici e pani speciali da ristorazione
- Pralineria e confetteria classica e gourmet
- Pre-dessert e la piccola pasticceria di fine pasto
- Preparazioni fredde e pasticceria sottozero da ristorazione
- Decorazioni per dessert al piatto
- L’organizzazione del servizio a buffet e à la carte
- Cenni di management, food cost e ingegneria del menù: la carta dei dolci del ristorante
- Elementi di analisi sensoriale, criteri di selezione delle materie prime e semilavorati di qualità
- Sicurezza nei luoghi di lavoro e aspetti igienico sanitari della professione
Il tirocinio è una preziosa esperienza finalizzata a potenziare le abilità manuali e ad acquisire competenze professionali di ruolo. Permette di mettersi alla prova in un contesto organizzativo e produttivo reale, imparando a conoscere anche le dinamiche e le regole aziendali oltre che creare un’opportunità d’ingresso nel mercato del lavoro.
Durata: 16 settimane
Dove: su tutto il territorio nazionale, nella propria città di residenza, o territorio limitrofo, in aziende selezionate da CAST fra le strutture più qualificate d’Italia.
Durante il periodo di tirocinio, l’ospitalità è a discrezione dell’azienda ospitante.
Tutoring
L’Ufficio Didattica di CAST Alimenti si occupa della tenuta dei contatti, della stesura della Convenzione e dell’apertura del Progetto Formativo Individualizzato, tenendo costantemente monitorato l’andamento dell’esperienza attraverso la figura dei tutor. Un servizio di costante affiancamento che permette di individuare la struttura ospitante più adatta in base alle aspirazioni, alle attitudini, alle esigenze e all’andamento del percorso dell’allievo: un processo scrupoloso che garantisce il proseguimento dell’esperienza formativa.
Il servizio è attivabile sulla base del rispetto dei requisiti previsti dalle clausole contrattuali (vedi clausole contrattuali all’atto dell’iscrizione).
*Tirocinio extracurriculare facoltativo, una preziosa opportunità per entrare nel mercato del lavoro ancora più formati!
Terminato il corso di Alta Formazione PRA, per chi lo richiede sarà possibile sperimentare ulteriori 16 settimane di tirocinio sempre in una struttura convenzionata con CAST Alimenti su tutto il territorio nazionale. La volontà di adesione al secondo tirocinio sarà da indicare o in fase d’iscrizione o entro la fine delle 16 settimane in aula.
Quali strutture accolgono i nostri studenti?
L’elenco completo è molto lungo. CAST Alimenti è impegnata in una continua ricerca di aziende ospitanti di eccellenza. Ecco alcuni esempi di aziende in cui svolgere il tirocinio
- Faculty d’eccellenza: i migliori professionisti del panorama italiano e internazionale
- Aule/Laboratori tecnologicamente evolute dotate di attrezzature e tecnologie all’avanguardia
- Pratica continua, conoscenza e concretezza: dalla teoria alla pratica immediata tramite lavoro individuale e di gruppo
- Classi a numero chiuso per garantire un ottimo rapporto docente-studente
- Tirocinio personalizzato in strutture selezionate d’eccellenza dove consolidare le competenza acquisite durante il percorso formativo
- Inserimento immediato nel mondo del lavoro grazie ad una solida rete di contatti con il mondo del lavoro e al servizio di Job Placement riservato a chi frequenta la scuola. Il servizio di Job Placement è disponibile sulla web app MyCAST accessibile a chi frequenta un corso CAST
- Accompagnamento professionale: dall’Alta Formazione alla Specializzazione, per un’evoluzione sia personale che di mestiere
- Per i progetti internazionali di formazione e scambio
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono perfezionare o imparare il mestiere del pasticcere da ristorazione e d’albergo. È inoltre pensato per quegli operatori del mondo food che già hanno esperienza in ambito della ristorazione (settore cucina) e vogliono completare e ampliare il proprio bagaglio culturale apprendendo tutte le competenze di un Pastry Chef moderno e all’avanguardia. Per partecipare al Corso non è richiesto uno specifico diploma o qualifica nell’ambito della formazione gastronomica o avere un’esperienza pregressa nel settore.
- Età minima: 18 anni d’età
- Invio CV a info@castalimenti.it
- Colloquio conoscitivo da concordare con la Segreteria
- Qualifica professionale, Diploma o Laurea
- QUALIFICA EUROPEA Attestato delle competenze acquisite EQF (European Qualifications Framework)
- Attestato di frequenza (5 stelle ai più meritevoli)
- Attestato HACCP
- Attestato di sicurezza nei luoghi di lavoro
I docenti
Un team di professionisti altamente qualificati, maestri in grado di coniugare la loro pluriennale e comprovata esperienza ad una metodologia didattica efficace e centrata sugli aspetti pratici e organizzativi. I docenti CAST sono formatori a 360 gradi, che portando innovazione e tecnica mettono a disposizione degli allievi il proprio sapere e la propria esperienza, rendendo lo studente protagonista della propria formazione valorizzandone motivazione a attitudini.
Sono previsti incontri di approfondimento con Visiting Pastry Chef, maestri di pasticceria di altissimo profilo a livello sia nazionale che internazionale. Così come tecnici ed esperti per lezioni specifiche riguardanti le basi dell’analisi sensoriale, il corretto approccio alla degustazione e all’abbinamento dolci-vino.
Prezzo
12.900,00 + IVA 22%
Aggiungi al carrelloPAGAMENTO in 5 rate senza interessi
Acconto
3.500,00 + IVA 22% + 4 rate
Prestito "per Merito"
Un sostegno economico per affrontare con tranquillità il proprio percorso di studi
scopri come ottenerloSei uno studente under 20?
Sconto 10% su tutti i Corsi di Alta Formazione
La quota d’iscrizione comprende:
- La partecipazione a tutte le attività pratiche in presenza, lezioni teoriche, dimostrazioni, esercitazioni didattiche; le dispense e i ricettari
- Kit di minuterie professionali personali
- Tre giacche professionali, un paio di pantaloni, due grembiuli, una tracolla e una borraccia logata CAST
- Attestati
- Prima colazione, pranzo e coffee break durante il periodo di corso
- Accesso riservato a MyCAST, la Web App di CAST contenitore dello storico dell’allievo, del proprio personale kit didattico virtuale, della sezione Job Placement e di tanto altro materiale a supporto del percorso formativo e professionale dei clienti CAST
- Sconto del 50% per un anno sui corsi di Specializzazione e de La Scuola d’Impresa
La quota d’iscrizione non comprende:
- L’alloggio e il vitto serale durante il periodo di corso
- L’alloggio e il vitto durante il periodo di tirocinio
Le iscrizioni sono a numero chiuso. Previa valutazione dei requisiti, per finalizzare l’iscrizione è necessario:
- registrarsi al sito internet
- compilare la scheda di iscrizione online
- versare l’ acconto indicato con carta di credito o bonifico.
Al raggiungimento del numero minimo di iscritti, verrà comunicata l’ attivazione Corso.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Corsi di CAST al numero 030.2350076, oppure inviare mail a info@castalimenti.it
- Prenota la tua visita guidata oppure partecipa ai nostri Open Day!
- Impara insieme ai nostri docenti! Video tutorial di cucina e pasticceria per darvi un assaggio di quello che viene realizzato all’interno delle aule della nostra scuola, grazie alla maestria dei nostri docenti
- Sconto del 50% per un anno sui corsi di Specializzazione e de La Scuola d’Impresa per chi frequenta un Corso di Alta Formazione completo
- International Pathway l’esclusivo progetto riservato agli allievi dei corsi di Alta Formazione Cuoco e Alta Formazione PRA che permette di svolgere attività di Master all’interno di strutture di altissimo livello all’estero, con concreta possibilità di inserimento lavorativo