

Corso di alta formazione panificatore
8 settimane in tirocinio
Recensioni
Leggi tutteL’arte della panificazione: tradizione e innovazione
CAST Alimenti vanta più di 8.500 ore di esperienza nell’erogazione di corsi di panificazione, con decine di professionisti della panetteria, lievitisti e pasticceri, danno vita di anno in anno a programmi didattici realmente vicini al mondo delle professioni e alle richieste di occupazione: sono centinaia infatti gli studenti che hanno trovato lavoro o hanno aperto il loro panificio grazie agli insegnamenti ricevuti.
Durata:
- 6 settimane in aula
- 8 settimane in tirocinio
Frequenza: le lezioni si svolgono a tempo pieno in una fascia oraria compresa tra le ore 8.00 e le ore 18.00. Orari d’ingresso e d’uscita possono variare in funzione del programma didattico settimanale.
Metodo didattico: Pratico
L’arte del panificare racchiude in sé una straordinaria gamma di conoscenze tecniche e pratiche di altissima professionalità, perchè per riuscire a comprendere e gestire i processi cruciali di impasto, lievitazione e cottura, è necessario conoscerne i meccanismi di carattere fisico-chimico e tecnologico, e sperimentarli attraverso la pratica e l’esercizio.
Durante il corso di panificazione di CAST, si acquisiscono le basi conoscitive e pratiche: dalle tecniche di impasto e lievitazione, alla produzione di pani classici nazionali e internazionali, fino a tutto il mondo dei prodotti da forno per la prima colazione e alle proposte salate di tendenza. Inoltre grande attenzione è dedicata all’utilizzo dei cereali alternativi e alla realizzazione di prodotti da forno per intolleranze.
Valore aggiunto è l’affiancamento continuo in aula di un esperto in tecnologie alimentari che spiega agli allievi come intervenire e risolvere problemi o difetti legati al prodotto pane.
Completa il percorso la stretta e selezionatissima collaborazione con importanti aziende italiane del settore.
- Imparare tutti i segreti dell’arte della panificazione: i diversi tipi di impasti, la lievitazione e la cottura
- Conoscere le materie prime e saper scegliere e utilizzare le attrezzature all’avanguardia
- Acquisire competenze relative alle produzioni alternative, ai complementari di pasticceria e ai prodotti salati
- Sapersi muovere in modo autonomo e consapevole all’interno di panifici e laboratori di arte bianca
- Approfondire la gestione di un’attività, sia dal punto di vista organizzativo che imprenditoriale
- Sicurezza nei luoghi di lavoro e aspetti igienico sanitari della professione
- L’organizzazione di un laboratorio: spazi, macchinari, attrezzature
- Le materie prime in panificazione: caratteristiche e utilizzo
- Tecnica e produzione pratica degli impasti base per pani e loro trasformazione
- Impasti diretti e indiretti, bighe, poolish, autolisi
- La pasticceria del panificatore: realizzazione di impasti di base di pasticceria e di diversi prodotti da forno
- Il salato in panificio: realizzazione di prodotti di gastronomia per buffet, pizze e focacce
- Prodotti per la prima colazione moderni
- Il lievito naturale e i grandi lievitati
- L’organizzazione del lavoro in panificio: la conservazione, l’utilizzo del freddo
- L’apertura dell’attività: la gestione, la produzione e il calcolo del food cost
- Tecniche di vendita per panifici: come attrarre i clienti
Il tirocinio è una preziosa esperienza finalizzata a potenziare le abilità manuali e ad acquisire competenze professionali di ruolo e permette di mettersi alla prova in un contesto organizzativo e produttivo reale.
Durata: 8 settimane
Dove: su tutto il territorio nazionale, nella propria città di residenza, o territorio limitrofo, in strutture selezionate da CAST.
Durante il periodo di tirocinio, l’ospitalità è a discrezione dell’azienda ospitante.
Tutoring
L’Ufficio Didattica di CAST Alimenti si occupa della tenuta dei contatti, della stesura della Convenzione e dell’apertura del Progetto Formativo Individualizzato, tenendo costantemente monitorato l’andamento dell’esperienza attraverso la figura dei tutor. Il servizio è attivabile sulla base del rispetto dei requisiti previsti dalle clausole contrattuali (vedi clausole contrattuali all’atto dell’iscrizione).
Quali strutture accolgono i nostri studenti?
L’elenco completo è molto lungo. CAST Alimenti è impegnata in una continua ricerca di aziende ospitanti. Ecco alcuni esempi di aziende in cui svolgere il tirocinio
- Faculty d’eccellenza: i migliori professionisti del panorama italiano e internazionale
- Aule/Laboratori tecnologicamente evolute dotate di attrezzature e tecnologie all’avanguardia
- Pratica continua, conoscenza e concretezza: dalla teoria alla pratica immediata tramite lavoro individuale e di gruppo
- Classi a numero chiuso per garantire un ottimo rapporto docente-studente
- Tirocinio personalizzato in strutture selezionate d’eccellenza dove consolidare le competenza acquisite durante il percorso formativo
- Inserimento immediato nel mondo del lavoro grazie ad una solida rete di contatti con il mondo del lavoro e al servizio di Job Placement riservato a chi frequenta la scuola. Il servizio di Job Placement è disponibile sulla web app MyCAST accessibile a chi frequenta un corso CAST
- Accompagnamento professionale: dall’Alta Formazione alla Specializzazione, per un’evoluzione sia personale che di mestiere
Tutti coloro che vogliono imparare o perfezionare il mestiere del panificatore, acquisire competenze tecniche e abilità manuali, comprendere gli aspetti organizzativi e gestionali di un laboratorio e di un’attività imprenditoriale. Esperienze pregresse nel settore della panificazione non necessarie.
- Attestato di frequenza
- Haccp
- Sicurezza nei luoghi di lavoro
- Per chi ha i requisiti secondo quanto stabilito da Regione Lombardia, e previo superamento di un esame, è possibile ricevere l’Attestato di Responsabile tecnico dell’attività produttiva di panificazione. Requisito indispensabile per aprire un panificio in Regione Lombardia, e utile su tutto il territorio nazionale
I docenti
I docenti del corso per panificatori sono tutti esperti, scelti tra i migliori professionisti del panorama italiano, e provengono da una pluriennale esperienza come titolari di aziende, formatori specializzati e consulenti per panifici e aziende di produzione.
Consulenti interverranno per approfondimenti tecnici e argomenti complementari, quali l’organizzazione del laboratorio, il food cost e il marketing.
Prezzo
4.990,00 + IVA 22%
Aggiungi al carrelloAcconto
1.497,00 + IVA 22%
Prestito "per Merito"
Un sostegno economico per affrontare con tranquillità il proprio percorso di studi
scopri come ottenerloSei uno studente under 20?
Sconto 10% su tutti i Corsi di Alta Formazione
La quota d’iscrizione comprende:
- Partecipazione a tutte le attività pratiche in presenza, lezioni teoriche, dimostrazioni, esercitazioni didattiche; le dispense e i ricettari
- Due giacche professionali, un grembiule e una borraccia logata CAST
- Attestati
- Prima colazione, pranzo e coffee break durante il periodo di corso
- Accesso riservato a MyCAST, la Web App di CAST contenitore dello storico dell’allievo, del proprio personale kit didattico virtuale, della sezione Job Placement e di tanto altro materiale a supporto del percorso formativo e professionale dei clienti CAST
- Sconto del 50% per un anno sui corsi di Specializzazione e de La Scuola d’Impresa
La quota d’iscrizione non comprende:
- L’alloggio e il vitto serale durante il periodo di corso
- L’alloggio e il vitto durante il periodo di tirocinio
Le iscrizioni sono a numero chiuso. Per finalizzare l’iscrizione è necessario:
- registrarsi al sito internet
- compilare la scheda di iscrizione online
- versare l’ acconto indicato con carta di credito o bonifico.
Al raggiungimento del numero minimo di iscritti, verrà inviata mail di comunicazione attivazione Corso.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Corsi di CAST al numero 030.2350076, oppure inviare mail a info@castalimenti.it
- Prenota la tua visita guidata oppure partecipa ai nostri Open Day!
- Impara insieme ai nostri docenti! Video tutorial di cucina e pasticceria per darvi un assaggio di quello che viene realizzato all’interno delle aule della nostra scuola, grazie alla maestria dei nostri docenti
- Sconto del 50% per un anno sui corsi di Specializzazione e de La Scuola d’Impresa per chi frequenta un Corso di Alta Formazione completo