CAST Alimenti offre un servizio di newsletter con aggiornamenti sui corsi in programma, le promozioni e le notizie più rilevanti del settore, con interviste e approfondimenti.
INFORMATIVA PRIVACY ART. 13 GDPR – NEWSLETTER
1. Titolare del Trattamento
CAST Alimenti Srl, con sede in 25135 Brescia (BS), via Serenissima 5, nella Sua qualità di Titolare del Trattamento, Vi informa che il Regolamento UE n. 2016/679 (c.d. GDPR) disciplina la tutela dei dati personali. CAST Alimenti impronta il trattamento dei dati ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e necessità, così come previsto dalla citata normativa.
A tal fine, ai sensi dell’art. 13 del GDPR, Vi forniamo le seguenti informazioni.
2. Oggetto del Trattamento
I dati (quali ad esempio l’indirizzo di posta elettronica nonché gli eventuali altri dati personali inseriti nel form di iscrizione, ivi compresi la tipologia e i settori di interesse) inviati volontariamente e per scelta dell’utente, verranno utilizzati per l’invio della newsletter, anche mediante segmentazione per tipologia e settore di interesse prescelti, così che l’utente interessato possa ricevere informazioni e/o inviti in modo per lui mirato e pertinente. L’interessato ha comunque la possibilità di cambiare in qualsiasi momento le preferenze espresse qualora lo ritenga opportuno, inviando una mail a info@castalimenti.it
3. Finalità e Base giuridica del Trattamento
I dati personali identificativi e informativi raccolti sono utilizzati per adempiere alla richiesta di invio della newsletter e relativa iscrizione nella mailing list, avente ad oggetto messaggi informativi e comunicazioni commerciali e promozionali relativi all’attività svolta dal Titolare.
Il trattamento sarà effettuato sulla base del consenso liberamente prestato dall’utente (art. 6.1. lett. a) GDPR).
Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere l’iscrizione al servizio.
4. Modalità del Trattamento
I dati raccolti saranno trattati con strumenti informatici e comunque tramite strumenti e procedure idonei a garantirne la massima sicurezza e riservatezza.
I dati forniti non saranno oggetto di profilazione o trattamenti automatizzati.
5. Conservazione dei dati
I dati sono conservati fino alla richiesta dell’interessato di eventuale opposizione all’invio e alla volontà di questi di rinunciare alla ricezione della newsletter cliccando sul link di cancellazione dell’iscrizione posta in calce a ciascuna comunicazione.
6. Destinatari dei dati personali
I dati non saranno diffusi e verranno trattati dai dipendenti della Società, che operano come persone autorizzate al trattamento dei dati in funzione delle mansioni svolte e adeguatamente istruite. I dati potranno essere comunicati a soggetti esterni tra cui anche i Responsabili nominati ai sensi dell’art. 28 del GDPR. In particolare, i dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti, di seguito elencati a titolo esemplificativo e non esaustivo: società di consulenza, fornitore del sito internet.
Per tutte le finalità indicate nella presente informativa i dati potranno essere comunicati anche all’estero, all’interno e all’esterno dell’Unione Europea, nel rispetto dei diritti e delle garanzie previsti dalla normativa vigente, previa verifica che il Paese in questione garantisca un livello di protezione "adeguato" ai sensi di quanto previsto dal GDPR (artt. 44 e seguenti).
Si precisa che un elenco dettagliato dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la sede legale di CAST Alimenti Srl.
7. Diritti degli interessati
In relazione ai predetti dati potranno essere esercitati tutti i diritti di cui agli artt. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del GDPR, e nello specifico:
a) il diritto di accesso ai dati personali;
b) la loro rettifica in caso di inesattezza;
c) la cancellazione dei dati;
d) la limitazione al trattamento;
e) l’opposizione al trattamento;
f) il diritto alla portabilità dei dati, ossia di ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali forniti e di ottenerne il trasferimento presso un altro Titolare del trattamento senza impedimenti. In caso di violazione delle presenti disposizioni, l’interessato al trattamento ha il diritto di proporre reclamo presso la competente Autorità di Controllo (art. 77 GDPR).
8. Revoca del consenso
Il consenso prestato potrà in ogni momento essere revocato, senza che ciò possa pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca e gli ulteriori trattamenti degli stessi dati fondati su basi giuridiche diverse rispetto al consenso stesso, quali l’adempimento di obblighi contrattuali e di legge.
Per ulteriori delucidazioni circa la presente informativa o su qualsiasi tematica privacy, o nel caso in cui desideri esercitare i Suoi diritti o revocare il Suo consenso, potrà scrivere a info@castalimenti.it.