L’olio extra vergine di oliva ha vissuto nel 2019 un anno caratterizzato da luci ed ombre. La qualità in Italia è stata ottima e la produzione complessiva in netta crescita ma...
Il gusto del sapere
Scopriamo insieme l’indagine Nielsen promossa da CSM Bakery Solutions che conferma lo sviluppo del panettone, basato su elementi solidi e razionali, oltre che emozionali.
Il lievito: una fonte di benefici che merita una corretta informazione
I dati di mercato relativi ai primi mesi 2019 evidenziano che continua lo sviluppo dei prodotti surgelati nel canale fuori casa...
Come sta evolvendo in Italia lo scenario dei bar? Le tendenze in atto mostrano che il prossimo futuro sarà caratterizzato dalla “multi specializzazione”, vale a dire caffetteria, bevande e food, però sempre più di qualità.
Nel caso del gelato si può veramente dire: a ognuno il proprio gusto.
Il caffè, la bevanda più tipica della tradizione italiana, si rinnova con proposte originali come il metodo di estrazione a freddo Cold Brew, tra i trend dell’estate 2019.
La tenerezza della carne e la sua capacità di rispondere alle esigenze degli chef dipendono in larga misura anche dal processo di “maturazione controllato”, detto anche frollatura, dei tessuti.
Cibo di mezzo
19/04/2019
Con “Cibo di mezzo” produttori, ristoratori e operatori della ristorazione collaborano per sviluppare cultura di settore...
La start-up Ponics realizza fattorie urbane full optional totalmente sostenibili utilizzando il sistema dell’acquaponica (coltivazione di vegetali abbinata all’allevamento ittico)...
La panificazione oggi
20/02/2019
Come si sta evolvendo il settore dei panificatori? Quali sono le tendenze attuali e quelle prevedibili per il futuro?
L'internazionalizzazione della didattica e il coinvolgimento di allievi e professionisti che provengono dall’estero è un impegno importante per CAST Alimenti...