La pizza tonda classica con lievito compresso

Corsi di specializzazione di breve durata per tutti i professionisti che vogliono raggiungere l'eccellenza nel proprio settore ed essere sempre al passo con i tempi.
Recensioni
Renato Bosco, considerato tra gli esponenti di maggior spicco nel panorama italiano della lievitazione e della Pizzeria, pone l'accento sull'importanza della lievitazione: tecnica e cultura fanno sì che ogni lievito diventi un Signor Lievito. Mostrerà l'impasto della più tradizionale pizza ma con tecniche di lievitazione e impasti differenti, attraverso l’utilizzo del lievito compresso. Come ottenere il miglior risultato possibile a seconda delle farine e delle tecniche che si utilizzano.
Particolare attenzione inoltre verrà data alle farciture che non comprendono latticini e prodotti derivati da animali, al fine di soddisfare le richieste di una clientela con intolleranze o stili alimentari particolari.
Modalità didattica: Lezioni dimostrative con esposizione finale dei prodotti.
Cosa comprende il costo: • frequenza delle lezioni • materiale didattico • pranzi • coffee break.
Orari: 8:30-17:30 c.a. Gli orari indicati potrebbero subire delle variazioni, dipendenti dallo svolgimento delle lezioni
Sede di svolgimento del corso: Brescia, via Serenissima 5
Alloggio: L’alloggio è escluso dal costo del corso, ma la scuola ha attivato convenzioni con strutture ricettive della zona per ogni esigenza. Le strutture convenzionate sono visibili nella sezione Ospitalità alberghiera
Acconto: 237,90 euro
Dal 27/06/2018 al 28/06/2018

Codice del corso: 18PZPZ041
Docente:
Renato Bosco
Formazione: Specializzazione
Frequenza:
Diurno
Metodo didattico: in presenza
Durata: Due giornate
Lingua del docente:
Italiano